Lo stile di Gesù

Par : Silvano Fausti
Offrir maintenant
Ou planifier dans votre panier
Disponible dans votre compte client Decitre ou Furet du Nord dès validation de votre commande. Le format ePub est :
  • Compatible avec une lecture sur My Vivlio (smartphone, tablette, ordinateur)
  • Compatible avec une lecture sur liseuses Vivlio
  • Pour les liseuses autres que Vivlio, vous devez utiliser le logiciel Adobe Digital Edition. Non compatible avec la lecture sur les liseuses Kindle, Remarkable et Sony
Logo Vivlio, qui est-ce ?

Notre partenaire de plateforme de lecture numérique où vous retrouverez l'ensemble de vos ebooks gratuitement

Pour en savoir plus sur nos ebooks, consultez notre aide en ligne ici
C'est si simple ! Lisez votre ebook avec l'app Vivlio sur votre tablette, mobile ou ordinateur :
Google PlayApp Store
  • FormatePub
  • ISBN978-88-514-1350-7
  • EAN9788851413507
  • Date de parution28/01/2014
  • Protection num.Digital Watermarking
  • Taille406 Ko
  • Infos supplémentairesepub
  • ÉditeurAncora Libri

Résumé

« Lo stile è l'uomo stesso ». Questa affermazione di un pensatore del Settecento ci conduce al cuore della rilettura attenta (e spesso sorprendente) che padre Fausti fa del Vangelo di Luca. Sotto i nostri occhi vediamo disegnarsi il ritratto di un Gesù che nel suo stile rispecchia l'amore « insensato » di un Dio « mille miglia lontano dalle nostre immaginazioni ». E il discepolo è chiamato alla sfida più esigente: modellare il suo modo di pensare e agire su quello del Maestro, perché lo stile è tanto importante quanto il contenuto del messaggio.
Perché non si può comunicare una buona notizia - tanto meno la buona notizia che è il vangelo - attraverso una cattiva comunicazione, « non si possono annunciare la pace, la mitezza, la riconciliazione, la misericordia con uno stile arrogante e pretenzioso » (Enzo Bianchi). « La nostra vita non è determinata dalle cose che facciamo, che sono più o meno uguali per tutti; ciò che rende "diversa" la nostra vita è il modo di prenderla, nel bene e nel male.
Per questo, se vogliamo essere discepoli, dobbiamo guardare allo stile di Gesù ».
« Lo stile è l'uomo stesso ». Questa affermazione di un pensatore del Settecento ci conduce al cuore della rilettura attenta (e spesso sorprendente) che padre Fausti fa del Vangelo di Luca. Sotto i nostri occhi vediamo disegnarsi il ritratto di un Gesù che nel suo stile rispecchia l'amore « insensato » di un Dio « mille miglia lontano dalle nostre immaginazioni ». E il discepolo è chiamato alla sfida più esigente: modellare il suo modo di pensare e agire su quello del Maestro, perché lo stile è tanto importante quanto il contenuto del messaggio.
Perché non si può comunicare una buona notizia - tanto meno la buona notizia che è il vangelo - attraverso una cattiva comunicazione, « non si possono annunciare la pace, la mitezza, la riconciliazione, la misericordia con uno stile arrogante e pretenzioso » (Enzo Bianchi). « La nostra vita non è determinata dalle cose che facciamo, che sono più o meno uguali per tutti; ciò che rende "diversa" la nostra vita è il modo di prenderla, nel bene e nel male.
Per questo, se vogliamo essere discepoli, dobbiamo guardare allo stile di Gesù ».
Lettera a Voltaire
Silvano Fausti
E-book
6,99 €
Lettera a Voltaire
Silvano Fausti
E-book
6,99 €
La libertà dei Figli di Dio
Silvano Fausti
E-book
9,99 €
La libertà dei Figli di Dio
Silvano Fausti
E-book
9,99 €
La fine del tempo
Silvano Fausti
E-book
4,99 €
La fine del tempo
Silvano Fausti
E-book
4,99 €
Occasione o tentazione?
Silvano Fausti
E-book
12,99 €
Occasione o tentazione?
Silvano Fausti
E-book
12,99 €
Elogio del nostro tempo
Silvano Fausti
E-book
6,99 €
Elogio del nostro tempo
Silvano Fausti
E-book
6,99 €
Lo stile di Gesù
Silvano Fausti
E-book
6,99 €
Sogni allergie benedizioni
Silvano Fausti
E-book
6,99 €
Sogni allergie benedizioni
Silvano Fausti
E-book
6,99 €