Le lettere di Michelangelo Buonarroti. La vita e l'arte di Michelangelo attraverso le sue lettere autografe

Par : Michelangelo Buonarroti, Gaetano Milanesi
Offrir maintenant
Ou planifier dans votre panier
Disponible dans votre compte client Decitre ou Furet du Nord dès validation de votre commande. Le format ePub est :
  • Compatible avec une lecture sur My Vivlio (smartphone, tablette, ordinateur)
  • Compatible avec une lecture sur liseuses Vivlio
  • Pour les liseuses autres que Vivlio, vous devez utiliser le logiciel Adobe Digital Edition. Non compatible avec la lecture sur les liseuses Kindle, Remarkable et Sony
Logo Vivlio, qui est-ce ?

Notre partenaire de plateforme de lecture numérique où vous retrouverez l'ensemble de vos ebooks gratuitement

Pour en savoir plus sur nos ebooks, consultez notre aide en ligne ici
C'est si simple ! Lisez votre ebook avec l'app Vivlio sur votre tablette, mobile ou ordinateur :
Google PlayApp Store
  • Nombre de pages481
  • FormatePub
  • ISBN859-65--4760460-0
  • EAN8596547604600
  • Date de parution25/10/2023
  • Protection num.Digital Watermarking
  • Taille964 Ko
  • Infos supplémentairesepub
  • ÉditeurGOOD PRESS

Résumé

"Le lettere di Michelangelo Buonarroti" rappresentano un'opera cruciale per comprendere non solo la vita e l'arte del grande maestro del Rinascimento, ma anche il contesto socio-culturale del suo tempo. Queste missive, redatte in un linguaggio ricco e sobrio, offrono uno spaccato della personalità di Michelangelo, del suo metodo creativo e delle relazioni intrecciate con mecenati, colleghi e familiari.
In esse, l'autore rivela le sue ansie, i suoi progetti e le sue riflessioni sul significato dell'arte, rivelando un uomo tanto geniale quanto vulnerabile, immerso in un periodo di profondi cambiamenti artistici e politici. Michelangelo Buonarroti, uno dei massimi esponenti del Rinascimento, non era solo un artista ma anche un pensatore profondo, probabilmente influenzato dalle tensioni culturali del suo tempo, quali l'umanesimo e la controriforma.
La sua formazione e le esperienze professionali lo resero consapevole dell'importanza del potere delle parole, tanto da utilizzare la corrispondenza per esprimere le sue aspirazioni artistiche e riflessioni sull'esistenza. La ricchezza del suo linguaggio riflette un'anima appassionata, impegnata nel dialogo con contemporanei illustri. Raccomando vivamente "Le lettere di Michelangelo Buonarroti" a chiunque desideri approfondire non solo l'evoluzione dell'arte rinascimentale, ma anche la psicologia di un artista la cui eredità ancora perdura.
Questo libro è una testimonianza unica e intima che offre al lettore uno sguardo ravvicinato sulla vita di uno dei giganti della storia dell'arte.
"Le lettere di Michelangelo Buonarroti" rappresentano un'opera cruciale per comprendere non solo la vita e l'arte del grande maestro del Rinascimento, ma anche il contesto socio-culturale del suo tempo. Queste missive, redatte in un linguaggio ricco e sobrio, offrono uno spaccato della personalità di Michelangelo, del suo metodo creativo e delle relazioni intrecciate con mecenati, colleghi e familiari.
In esse, l'autore rivela le sue ansie, i suoi progetti e le sue riflessioni sul significato dell'arte, rivelando un uomo tanto geniale quanto vulnerabile, immerso in un periodo di profondi cambiamenti artistici e politici. Michelangelo Buonarroti, uno dei massimi esponenti del Rinascimento, non era solo un artista ma anche un pensatore profondo, probabilmente influenzato dalle tensioni culturali del suo tempo, quali l'umanesimo e la controriforma.
La sua formazione e le esperienze professionali lo resero consapevole dell'importanza del potere delle parole, tanto da utilizzare la corrispondenza per esprimere le sue aspirazioni artistiche e riflessioni sull'esistenza. La ricchezza del suo linguaggio riflette un'anima appassionata, impegnata nel dialogo con contemporanei illustri. Raccomando vivamente "Le lettere di Michelangelo Buonarroti" a chiunque desideri approfondire non solo l'evoluzione dell'arte rinascimentale, ma anche la psicologia di un artista la cui eredità ancora perdura.
Questo libro è una testimonianza unica e intima che offre al lettore uno sguardo ravvicinato sulla vita di uno dei giganti della storia dell'arte.