Le investigazioni private. Guida operativa
Par : ,Formats :
Disponible dans votre compte client Decitre ou Furet du Nord dès validation de votre commande. Le format PDF est :
- Compatible avec une lecture sur My Vivlio (smartphone, tablette, ordinateur)
- Compatible avec une lecture sur liseuses Vivlio
- Pour les liseuses autres que Vivlio, vous devez utiliser le logiciel Adobe Digital Edition. Non compatible avec la lecture sur les liseuses Kindle, Remarkable et Sony

Notre partenaire de plateforme de lecture numérique où vous retrouverez l'ensemble de vos ebooks gratuitement
Pour en savoir plus sur nos ebooks, consultez notre aide en ligne ici
- Nombre de pages100
- FormatPDF
- ISBN1280487704
- EAN9791280487704
- Date de parution11/06/2024
- Protection num.Digital Watermarking
- Taille6 Mo
- Infos supplémentairespdf
- ÉditeurBTT Editori
Résumé
Nel panorama europeo delle investigazioni private, il detective italiano si distingue probabilmente come la figura più regolamentata e costretta a muoversi tra le complesse leggi dello Stato e le interpretazioni delle varie Autority di riferimento. In un equilibrio delicato tra esigenze investigative e stretti vincoli normativi. Il volume offre un'analisi esaustiva di questa professione coprendone ogni aspetto: dalla nascita delle investigazioni private, in Italia e all'Estero, alle odierne indagini possibili e impossibili; dalla normativa sul trattamento dei dati personali (aggiornata all'ultima circolare e/o interpretazione in merito finora prodotta) alla rivoluzione copernicana del DM 269/2010 che ha modificato, dopo ottant'anni, l'accesso alla professione; dalle indagini difensive alle investigazioni in ambito privato e aziendale; dalle informazioni commerciali alle indagini per lo smobilizzo del contenzioso; dalle indagini assicurative alle recentissime indagini legate a Intelligenza Artificiale e OSINT.
Grazie al contributo dei più noti professionisti operanti in Italia, il volume risulta esaustivo anche nella parte delle tecniche di indagine in tutte le specializzazioni che la professione abbraccia. Particolare enfasi è stata posta anche sui requisiti soggettivi del detective privato, essenziali per una scelta informata da parte degli studi legali, degli imprenditori e dei cittadini privati. Non da ultimo si affronta la cruciale questione della formazione dell'investigatore, intesa nella sua completezza di conoscenza, competenza e professionalità.
Grazie al contributo dei più noti professionisti operanti in Italia, il volume risulta esaustivo anche nella parte delle tecniche di indagine in tutte le specializzazioni che la professione abbraccia. Particolare enfasi è stata posta anche sui requisiti soggettivi del detective privato, essenziali per una scelta informata da parte degli studi legali, degli imprenditori e dei cittadini privati. Non da ultimo si affronta la cruciale questione della formazione dell'investigatore, intesa nella sua completezza di conoscenza, competenza e professionalità.
Nel panorama europeo delle investigazioni private, il detective italiano si distingue probabilmente come la figura più regolamentata e costretta a muoversi tra le complesse leggi dello Stato e le interpretazioni delle varie Autority di riferimento. In un equilibrio delicato tra esigenze investigative e stretti vincoli normativi. Il volume offre un'analisi esaustiva di questa professione coprendone ogni aspetto: dalla nascita delle investigazioni private, in Italia e all'Estero, alle odierne indagini possibili e impossibili; dalla normativa sul trattamento dei dati personali (aggiornata all'ultima circolare e/o interpretazione in merito finora prodotta) alla rivoluzione copernicana del DM 269/2010 che ha modificato, dopo ottant'anni, l'accesso alla professione; dalle indagini difensive alle investigazioni in ambito privato e aziendale; dalle informazioni commerciali alle indagini per lo smobilizzo del contenzioso; dalle indagini assicurative alle recentissime indagini legate a Intelligenza Artificiale e OSINT.
Grazie al contributo dei più noti professionisti operanti in Italia, il volume risulta esaustivo anche nella parte delle tecniche di indagine in tutte le specializzazioni che la professione abbraccia. Particolare enfasi è stata posta anche sui requisiti soggettivi del detective privato, essenziali per una scelta informata da parte degli studi legali, degli imprenditori e dei cittadini privati. Non da ultimo si affronta la cruciale questione della formazione dell'investigatore, intesa nella sua completezza di conoscenza, competenza e professionalità.
Grazie al contributo dei più noti professionisti operanti in Italia, il volume risulta esaustivo anche nella parte delle tecniche di indagine in tutte le specializzazioni che la professione abbraccia. Particolare enfasi è stata posta anche sui requisiti soggettivi del detective privato, essenziali per una scelta informata da parte degli studi legali, degli imprenditori e dei cittadini privati. Non da ultimo si affronta la cruciale questione della formazione dell'investigatore, intesa nella sua completezza di conoscenza, competenza e professionalità.