Le indagini di Puzzone

Par : Gian Paolo Marcolongo
Offrir maintenant
Ou planifier dans votre panier
Disponible dans votre compte client Decitre ou Furet du Nord dès validation de votre commande. Le format ePub est :
  • Compatible avec une lecture sur My Vivlio (smartphone, tablette, ordinateur)
  • Compatible avec une lecture sur liseuses Vivlio
  • Pour les liseuses autres que Vivlio, vous devez utiliser le logiciel Adobe Digital Edition. Non compatible avec la lecture sur les liseuses Kindle, Remarkable et Sony
Logo Vivlio, qui est-ce ?

Notre partenaire de plateforme de lecture numérique où vous retrouverez l'ensemble de vos ebooks gratuitement

Pour en savoir plus sur nos ebooks, consultez notre aide en ligne ici
C'est si simple ! Lisez votre ebook avec l'app Vivlio sur votre tablette, mobile ou ordinateur :
Google PlayApp Store
  • FormatePub
  • ISBN8215989241
  • EAN9798215989241
  • Date de parution02/03/2023
  • Protection num.pas de protection
  • Infos supplémentairesepub
  • ÉditeurWMG Publishing

Résumé

Un giallo PuzzonePuzzone è un cane dal fiuto straordinario e dall'intelligenza pronta. È un incrocio tra un ratonero e un segugio da cui ha ricavato le migliori qualità. Dal padre, il ratonero andaluso, ha preso l'istinto di cacciare i topi, dalla madre l'abilità a riconoscere tra mille odori quello giusto, come ha potuto verificare il suo padrone, Walter Bruno. Durante una passeggiata lungo il Botteniga a Treviso punta verso un arto artificiale.
Da questo momento coinvolge Bruno in una storia dai contorni poco chiari. La sua padrona, Flora Zuin, a cui appartiene l'arto, è stata uccisa e il suo corpo diviso in più parti, che Puzzone riesce a individuare. Il procuratore Depisis brancola nel buio ma le intuizioni di Walter e il fiuto di Puzzone compiono il miracolo di risolvere il caso. Puzzone e il sottomuraPuzzone, un meticcio frutto dell'incontro tra un segugio e un ratonero, cambia città da Treviso a Ferrara, perché Walter, il suo padrone, si è trasferito.
Qui deve ricominciare da capo la sua vita, perché al piccolo terrazzo ha a disposizione adesso un bel prato. Muta lo scenario delle passeggiate serali. Non più un argine ma un ampio sottomura frequentato da altri cani. Durante la consueta passeggiata il suo fiuto proverbiale gli fa scoprire il corpo di una donna e inizia così la sua nuova avventura. Walter si trova incastrato in questa vicenda che appare fin dall'inizio complicata dal comportamento di Puzzone e dai dubbi del commissario Ricardo e del procuratore Lopapa.
Walter seguendo l'intuito e sfruttando le doti di Puzzone sbroglia la matassa della morte di questa donna. Lui non deve proteggere solo se stesso ma anche la sua compagna Sofia che l'ha tradito col proprio datore di lavoro. Tra colpi di scena il puzzle viene ricomposto e appare un'immagine totalmente diversa da quella supposta inizialmente. Walter e Puzzone cedono la scena al poliziotto e al magistrato lasciando a loro i meriti della soluzione del caso.
Ricardo e Lopapa erano già apparsi nel primo romanzo ambientato a Ferrara, Il mazzo di rose'. Senza l'aiuto di Walter e Puzzone non sarebbero venuti a capo del rebus di una morte misteriosa e di una storia non prevista. Intrigo internazionale un'avventura di PuzzoneWalter è in viaggio verso Val di Genova con Sofia e Puzzone per le meritate vacanze italiane dopo un anno trascorso a Lodz. Al suo arrivo a Malga Maria nota due strani personaggi che non dimostrano di essere quello che sono.
Un uomo che sta nell'ombra e una ragazza, che appare un animale selvatico. Anna, il suo nome, è arrivata dopo un viaggio avventuroso da Mosca attraversando mezza Europa. Lei deve essere messa in salvo col padre, uno spetnaz che ha tradito il suo paese. Sulle loro tracce ci sono due spetnaz che hanno il compito di eliminarli. Puzzone prova simpatia verso queste due persone e avverte che sono in pericolo.
Walter, mosso dalla curiosità, indaga su chi sono con discrezione nonostante Sofia lo voglia dissuadere. Alla fine Puzzone e Walter riescono a risolvere questo un intrigo internazionale nonostante tutte le difficoltà e diffidenze che incontrano.
Un giallo PuzzonePuzzone è un cane dal fiuto straordinario e dall'intelligenza pronta. È un incrocio tra un ratonero e un segugio da cui ha ricavato le migliori qualità. Dal padre, il ratonero andaluso, ha preso l'istinto di cacciare i topi, dalla madre l'abilità a riconoscere tra mille odori quello giusto, come ha potuto verificare il suo padrone, Walter Bruno. Durante una passeggiata lungo il Botteniga a Treviso punta verso un arto artificiale.
Da questo momento coinvolge Bruno in una storia dai contorni poco chiari. La sua padrona, Flora Zuin, a cui appartiene l'arto, è stata uccisa e il suo corpo diviso in più parti, che Puzzone riesce a individuare. Il procuratore Depisis brancola nel buio ma le intuizioni di Walter e il fiuto di Puzzone compiono il miracolo di risolvere il caso. Puzzone e il sottomuraPuzzone, un meticcio frutto dell'incontro tra un segugio e un ratonero, cambia città da Treviso a Ferrara, perché Walter, il suo padrone, si è trasferito.
Qui deve ricominciare da capo la sua vita, perché al piccolo terrazzo ha a disposizione adesso un bel prato. Muta lo scenario delle passeggiate serali. Non più un argine ma un ampio sottomura frequentato da altri cani. Durante la consueta passeggiata il suo fiuto proverbiale gli fa scoprire il corpo di una donna e inizia così la sua nuova avventura. Walter si trova incastrato in questa vicenda che appare fin dall'inizio complicata dal comportamento di Puzzone e dai dubbi del commissario Ricardo e del procuratore Lopapa.
Walter seguendo l'intuito e sfruttando le doti di Puzzone sbroglia la matassa della morte di questa donna. Lui non deve proteggere solo se stesso ma anche la sua compagna Sofia che l'ha tradito col proprio datore di lavoro. Tra colpi di scena il puzzle viene ricomposto e appare un'immagine totalmente diversa da quella supposta inizialmente. Walter e Puzzone cedono la scena al poliziotto e al magistrato lasciando a loro i meriti della soluzione del caso.
Ricardo e Lopapa erano già apparsi nel primo romanzo ambientato a Ferrara, Il mazzo di rose'. Senza l'aiuto di Walter e Puzzone non sarebbero venuti a capo del rebus di una morte misteriosa e di una storia non prevista. Intrigo internazionale un'avventura di PuzzoneWalter è in viaggio verso Val di Genova con Sofia e Puzzone per le meritate vacanze italiane dopo un anno trascorso a Lodz. Al suo arrivo a Malga Maria nota due strani personaggi che non dimostrano di essere quello che sono.
Un uomo che sta nell'ombra e una ragazza, che appare un animale selvatico. Anna, il suo nome, è arrivata dopo un viaggio avventuroso da Mosca attraversando mezza Europa. Lei deve essere messa in salvo col padre, uno spetnaz che ha tradito il suo paese. Sulle loro tracce ci sono due spetnaz che hanno il compito di eliminarli. Puzzone prova simpatia verso queste due persone e avverte che sono in pericolo.
Walter, mosso dalla curiosità, indaga su chi sono con discrezione nonostante Sofia lo voglia dissuadere. Alla fine Puzzone e Walter riescono a risolvere questo un intrigo internazionale nonostante tutte le difficoltà e diffidenze che incontrano.
Puzzone e il sottomura
Gian Paolo Marcolongo
E-book
2,99 €
Un caso per tre
Elena Andreotti, Gian Paolo Marcolongo
E-book
2,99 €
Una notte magica San Giovanni
Gian Paolo Marcolongo
E-book
2,99 €
Amanda e il bosco degli elfi
Gian Paolo Marcolongo
E-book
1,99 €
Un giallo Puzzone
Gian Paolo Marcolongo
E-book
1,49 €
La kitsune
Gian Paolo Marcolongo
E-book
1,99 €
Il mazzo di fiori
Gian Paolo Marcolongo
E-book
1,99 €
Luca e altre storie
Gian Paolo Marcolongo
E-book
1,49 €
Racconti di Vita
Gian Paolo Marcolongo
E-book
1,99 €
Un paese rinasce
Gian Paolo Marcolongo
E-book
1,99 €
I tre cunicoli
Gian Paolo Marcolongo
E-book
2,49 €