Le fiabe raccontate agli adulti. Storie di ieri e di oggi per la formazione

Par : Antonella Bastone

Formats :

Offrir maintenant
Ou planifier dans votre panier
Disponible dans votre compte client Decitre ou Furet du Nord dès validation de votre commande. Le format PDF protégé est :
  • Compatible avec une lecture sur My Vivlio (smartphone, tablette, ordinateur)
  • Compatible avec une lecture sur liseuses Vivlio
  • Pour les liseuses autres que Vivlio, vous devez utiliser le logiciel Adobe Digital Edition. Non compatible avec la lecture sur les liseuses Kindle, Remarkable et Sony
  • Non compatible avec un achat hors France métropolitaine
Logo Vivlio, qui est-ce ?

Notre partenaire de plateforme de lecture numérique où vous retrouverez l'ensemble de vos ebooks gratuitement

Pour en savoir plus sur nos ebooks, consultez notre aide en ligne ici
C'est si simple ! Lisez votre ebook avec l'app Vivlio sur votre tablette, mobile ou ordinateur :
Google PlayApp Store
  • Nombre de pages112
  • FormatPDF
  • ISBN978-88-6789-225-9
  • EAN9788867892259
  • Date de parution31/05/2021
  • Protection num.Adobe DRM
  • Taille159 Ko
  • Infos supplémentairespdf
  • ÉditeurCelid

Résumé

Il compito di chi si occupa oggi di formazione è certamente complesso, come complessi sono i contesti in cui si colloca l'azione formativa. Ma come orientare chi ha il compito di formare giovani e adulti?Attraverso l'adozione suggestiva della metafora e di un linguaggio simbolico diretto ed efficace, le fiabe possonoaiutare l'adulto, e gli adulti che si occupano della loro formazione, a orientarsi nella complessità attuale, suggerendo risorse, soluzioni creative o semplicemente nuove chiavi di lettura della realtà e di se stessi.
Il libro ripercorre idealmente il ciclo di vita dell'individuo: la nascita, l'adolescenza, la relazione di coppia, lagenitorialità, la formazione, il tempo libero e il lavoro. Le tappe e gli eventi significativi del ciclo di vita sonoanalizzati attraverso il supporto di molteplici fiabe, italiane e internazionali, tra cui La Sirenetta, Il Mago di Oz, Peter Pan, Alice nel Paese delle meraviglie, Cappuccetto Rosso, Sindibàd, La Gabbianella e il Gatto e molte altre ancora.
Il compito di chi si occupa oggi di formazione è certamente complesso, come complessi sono i contesti in cui si colloca l'azione formativa. Ma come orientare chi ha il compito di formare giovani e adulti?Attraverso l'adozione suggestiva della metafora e di un linguaggio simbolico diretto ed efficace, le fiabe possonoaiutare l'adulto, e gli adulti che si occupano della loro formazione, a orientarsi nella complessità attuale, suggerendo risorse, soluzioni creative o semplicemente nuove chiavi di lettura della realtà e di se stessi.
Il libro ripercorre idealmente il ciclo di vita dell'individuo: la nascita, l'adolescenza, la relazione di coppia, lagenitorialità, la formazione, il tempo libero e il lavoro. Le tappe e gli eventi significativi del ciclo di vita sonoanalizzati attraverso il supporto di molteplici fiabe, italiane e internazionali, tra cui La Sirenetta, Il Mago di Oz, Peter Pan, Alice nel Paese delle meraviglie, Cappuccetto Rosso, Sindibàd, La Gabbianella e il Gatto e molte altre ancora.