Le cose di cui sono capace

Par : Alessandro Zannoni
Offrir maintenant
Ou planifier dans votre panier
Disponible dans votre compte client Decitre ou Furet du Nord dès validation de votre commande. Le format ePub est :
  • Compatible avec une lecture sur My Vivlio (smartphone, tablette, ordinateur)
  • Compatible avec une lecture sur liseuses Vivlio
  • Pour les liseuses autres que Vivlio, vous devez utiliser le logiciel Adobe Digital Edition. Non compatible avec la lecture sur les liseuses Kindle, Remarkable et Sony
Logo Vivlio, qui est-ce ?

Notre partenaire de plateforme de lecture numérique où vous retrouverez l'ensemble de vos ebooks gratuitement

Pour en savoir plus sur nos ebooks, consultez notre aide en ligne ici
C'est si simple ! Lisez votre ebook avec l'app Vivlio sur votre tablette, mobile ou ordinateur :
Google PlayApp Store
  • FormatePub
  • ISBN978-88-8372-567-8
  • EAN9788883725678
  • Date de parution24/08/2011
  • Protection num.Digital Watermarking
  • Taille809 Ko
  • Infos supplémentairesepub
  • ÉditeurPerdisa Editore

Résumé

"Le cose di cui è capace Alessandro Zannoni le trovate quasi tutte qui, nella bellezza fottuta di questo romanzo" Gianpaolo Serino Lui si chiama Nick Corey, come il protagonista di Colpo di spugna di Jim Thompson, ma il suo nome all'anagrafe è Nicola Coretti: è lo sceriffo italo-americano di una piccola cittadina texana e non è affatto uno stinco di santo. Nick odia la sua città, odia il deserto, le vacche, le seccature del suo lavoro; Nick bestemmia, beve e usa metodi decisamente bizzarri per debellare la delinquenza. Quando il suo amico Rudy finisce in un brutto guaio, toccherà a lui aiutarlo, ma non sarà per niente facile, anche perché tutto accade alla vigilia del grande rodeo, con la città invasa da cowboy ubriaconi e attaccabrighe. Alessandro Zannoni ha scritto, con lo pseudonimo di Michelangelo Merisi, quattro romanzi autoprodotti che hanno ottenuto un reale successo di critica e pubblico.
Con il suo vero nome ha pubblicato la novella Biondo 901 (Perdisa Pop, 2008) e il romanzo Imperfetto (Perdisa Pop, 2009).
"Le cose di cui è capace Alessandro Zannoni le trovate quasi tutte qui, nella bellezza fottuta di questo romanzo" Gianpaolo Serino Lui si chiama Nick Corey, come il protagonista di Colpo di spugna di Jim Thompson, ma il suo nome all'anagrafe è Nicola Coretti: è lo sceriffo italo-americano di una piccola cittadina texana e non è affatto uno stinco di santo. Nick odia la sua città, odia il deserto, le vacche, le seccature del suo lavoro; Nick bestemmia, beve e usa metodi decisamente bizzarri per debellare la delinquenza. Quando il suo amico Rudy finisce in un brutto guaio, toccherà a lui aiutarlo, ma non sarà per niente facile, anche perché tutto accade alla vigilia del grande rodeo, con la città invasa da cowboy ubriaconi e attaccabrighe. Alessandro Zannoni ha scritto, con lo pseudonimo di Michelangelo Merisi, quattro romanzi autoprodotti che hanno ottenuto un reale successo di critica e pubblico.
Con il suo vero nome ha pubblicato la novella Biondo 901 (Perdisa Pop, 2008) e il romanzo Imperfetto (Perdisa Pop, 2009).
Le cose di cui sono capace
Alessandro Zannoni
E-book
6,90 €