Le commedie - lo astrologo

Par : Giambattista della Porta
Offrir maintenant
Ou planifier dans votre panier
Disponible dans votre compte client Decitre ou Furet du Nord dès validation de votre commande. Le format ePub est :
  • Compatible avec une lecture sur My Vivlio (smartphone, tablette, ordinateur)
  • Compatible avec une lecture sur liseuses Vivlio
  • Pour les liseuses autres que Vivlio, vous devez utiliser le logiciel Adobe Digital Edition. Non compatible avec la lecture sur les liseuses Kindle, Remarkable et Sony
Logo Vivlio, qui est-ce ?

Notre partenaire de plateforme de lecture numérique où vous retrouverez l'ensemble de vos ebooks gratuitement

Pour en savoir plus sur nos ebooks, consultez notre aide en ligne ici
C'est si simple ! Lisez votre ebook avec l'app Vivlio sur votre tablette, mobile ou ordinateur :
Google PlayApp Store
  • Nombre de pages61
  • FormatePub
  • ISBN859-65--4748163-8
  • EAN8596547481638
  • Date de parution23/02/2023
  • Protection num.Digital Watermarking
  • Taille412 Ko
  • Infos supplémentairesepub
  • ÉditeurDIGICAT

Résumé

"Le commedie - Lo astrologo" di Giambattista della Porta è un'opera teatrale che coniuga la tradizione della commedia italiana con elementi di astrologia e superstizione, riflettendo un periodo di grande interesse per le scienze occulte nel Cinquecento. La trama ruota attorno a un astrologo, figura emblematica del tempo, che attraverso le sue profezie e inganni genera situazioni comiche e malintesi fra i personaggi.
Lo stile letterario è caratterizzato da un linguaggio vivace e da dialoghi incisivi, elementi che contribuiscono a creare un ritmo narrativo coinvolgente, tipico della tradizione comica. Quest'opera si inserisce nel contesto della Commedia dell'Arte, in un'epoca in cui il teatro era un importante veicolo di idee sociali e culturali. Giambattista della Porta, nato nel 1535 a Napoli, è stato un intellettuale poliedrico, noto non solo come drammaturgo ma anche come scienziato e filosofo.
La sua curiosità per le scienze naturali e occulte ha influenzato profondamente la sua scrittura, rendendolo un innovatore del teatro dell'epoca. La Porta si è sempre interrogato sulle intersezioni tra realtà e superstizione, il che si riflette in modo particolare in "Lo astrologo", traendo spunto dalla fiorente tradizione astrologica del suo tempo. "Le commedie - Lo astrologo" è una lettura consigliata per chi è interessato alla commedia rinascimentale e all'influenza delle credenze popolari sulla letteratura.
La sua combinazione di umorismo e critica sociale presenta una finestra affascinante sulla cultura cinquecentesca, offrendo al lettore non solo intrattenimento, ma anche spunti di riflessione sulla natura umana e sui credi collettivi.
"Le commedie - Lo astrologo" di Giambattista della Porta è un'opera teatrale che coniuga la tradizione della commedia italiana con elementi di astrologia e superstizione, riflettendo un periodo di grande interesse per le scienze occulte nel Cinquecento. La trama ruota attorno a un astrologo, figura emblematica del tempo, che attraverso le sue profezie e inganni genera situazioni comiche e malintesi fra i personaggi.
Lo stile letterario è caratterizzato da un linguaggio vivace e da dialoghi incisivi, elementi che contribuiscono a creare un ritmo narrativo coinvolgente, tipico della tradizione comica. Quest'opera si inserisce nel contesto della Commedia dell'Arte, in un'epoca in cui il teatro era un importante veicolo di idee sociali e culturali. Giambattista della Porta, nato nel 1535 a Napoli, è stato un intellettuale poliedrico, noto non solo come drammaturgo ma anche come scienziato e filosofo.
La sua curiosità per le scienze naturali e occulte ha influenzato profondamente la sua scrittura, rendendolo un innovatore del teatro dell'epoca. La Porta si è sempre interrogato sulle intersezioni tra realtà e superstizione, il che si riflette in modo particolare in "Lo astrologo", traendo spunto dalla fiorente tradizione astrologica del suo tempo. "Le commedie - Lo astrologo" è una lettura consigliata per chi è interessato alla commedia rinascimentale e all'influenza delle credenze popolari sulla letteratura.
La sua combinazione di umorismo e critica sociale presenta una finestra affascinante sulla cultura cinquecentesca, offrendo al lettore non solo intrattenimento, ma anche spunti di riflessione sulla natura umana e sui credi collettivi.
La fantesca
Giambattista della Porta
E-book
0,49 €
La sorella
Giambattista della Porta
E-book
0,49 €
La tabernaria
Giambattista della Porta
E-book
0,49 €
La Cintia
Giambattista della Porta
E-book
0,49 €
Image Placeholder
Giambattista della Porta
E-book
0,49 €
Image Placeholder
Giambattista della Porta, Vincenzo Spampanato
E-book
0,49 €
Image Placeholder
Giambattista della Porta
E-book
0,49 €