Laura Barile legge Amelia Rosselli
Par :Formats :
Disponible dans votre compte client Decitre ou Furet du Nord dès validation de votre commande. Le format ePub est :
- Compatible avec une lecture sur My Vivlio (smartphone, tablette, ordinateur)
- Compatible avec une lecture sur liseuses Vivlio
- Pour les liseuses autres que Vivlio, vous devez utiliser le logiciel Adobe Digital Edition. Non compatible avec la lecture sur les liseuses Kindle, Remarkable et Sony

Notre partenaire de plateforme de lecture numérique où vous retrouverez l'ensemble de vos ebooks gratuitement
Pour en savoir plus sur nos ebooks, consultez notre aide en ligne ici
- Nombre de pages68
- FormatePub
- ISBN978-88-7452-524-9
- EAN9788874525249
- Date de parution16/10/2014
- Protection num.Digital Watermarking
- Taille449 Ko
- Infos supplémentairesepub
- ÉditeurNottetempo
Résumé
La forza dirompente della poesia di Amelia Rosselli sconvolge schemi e forme della tradizione, costruendo uno splendido rebus in cui ci fa penetrare la lettura ravvicinata di alcuni suoi testi da parte di Laura Barile: un percorso illuminante attraverso le invenzioni linguistiche, la metrica ispirata alle rivoluzioni musicali novecentesche, la folgorante profondità di visione di versi che parlano di eros e morte, lacerazioni ed entusiasmi, purezza e perdita.
Un'agile "guida" per introdurre lettori e studenti alla comprensione di una delle voci essenziali della poesia contemporanea.
Un'agile "guida" per introdurre lettori e studenti alla comprensione di una delle voci essenziali della poesia contemporanea.
La forza dirompente della poesia di Amelia Rosselli sconvolge schemi e forme della tradizione, costruendo uno splendido rebus in cui ci fa penetrare la lettura ravvicinata di alcuni suoi testi da parte di Laura Barile: un percorso illuminante attraverso le invenzioni linguistiche, la metrica ispirata alle rivoluzioni musicali novecentesche, la folgorante profondità di visione di versi che parlano di eros e morte, lacerazioni ed entusiasmi, purezza e perdita.
Un'agile "guida" per introdurre lettori e studenti alla comprensione di una delle voci essenziali della poesia contemporanea.
Un'agile "guida" per introdurre lettori e studenti alla comprensione di una delle voci essenziali della poesia contemporanea.