La vita intima e la vita nomade in Oriente. Esplorando le differenze tra la vita intima e nomade in Oriente
Par :Formats :
Disponible dans votre compte client Decitre ou Furet du Nord dès validation de votre commande. Le format ePub est :
- Compatible avec une lecture sur My Vivlio (smartphone, tablette, ordinateur)
- Compatible avec une lecture sur liseuses Vivlio
- Pour les liseuses autres que Vivlio, vous devez utiliser le logiciel Adobe Digital Edition. Non compatible avec la lecture sur les liseuses Kindle, Remarkable et Sony

Notre partenaire de plateforme de lecture numérique où vous retrouverez l'ensemble de vos ebooks gratuitement
Pour en savoir plus sur nos ebooks, consultez notre aide en ligne ici
- Nombre de pages318
- FormatePub
- ISBN406-4-06-606910-0
- EAN4064066069100
- Date de parution07/08/2020
- Protection num.Digital Watermarking
- Taille664 Ko
- Infos supplémentairesepub
- ÉditeurGOOD PRESS
Résumé
"La vita intima e la vita nomade in Oriente" di Cristina Belgioioso rappresenta un'affascinante esplorazione della vita e della cultura orientale, vista attraverso gli occhi di una delle prime donne italiane a viaggiare in quelle terre nel XIX secolo. Il libro si caratterizza per uno stile narrativo immersivo, ricco di descrizioni dettagliate e riflessioni personali, che permettono al lettore di cogliere l'essenza delle esperienze vissute dall'autrice.
Nel contesto letterario del tempo, Belgioioso si distacca dalle tradizionali narrazioni di viaggio, enfatizzando una prospettiva femminile e intima che mette in risalto le emozioni e le dinamiche sociali dell'Oriente, contribuendo a una più profonda comprensione interculturale. Cristina Belgioioso, nativa di Milano e figura di spicco del Risorgimento italiano, vive una vita avventurosa che la porta a dedicarsi alla scrittura e all'attivismo politico.
La sua esperienza personale come viaggiatrice e il suo impegno per l'emancipazione femminile illumina il testo, offrendo una visione unica e autentica delle sue interazioni con culture diverse. Le sue osservazioni sono informate non solo da una curiosità intellettuale ma anche da una profonda empatia per le persone che incontra. Consiglio "La vita intima e la vita nomade in Oriente" a chiunque desideri immergersi in un racconto che va oltre il semplice diario di viaggio.
Questo libro è ideale per lettori interessati alla storia del viaggio, alle questioni di genere e ai dialoghi interculturali, rivelando come Bruxelles, l'Oriente e la condizione femminile si intrecciano in un affresco di straordinaria complessità.
Nel contesto letterario del tempo, Belgioioso si distacca dalle tradizionali narrazioni di viaggio, enfatizzando una prospettiva femminile e intima che mette in risalto le emozioni e le dinamiche sociali dell'Oriente, contribuendo a una più profonda comprensione interculturale. Cristina Belgioioso, nativa di Milano e figura di spicco del Risorgimento italiano, vive una vita avventurosa che la porta a dedicarsi alla scrittura e all'attivismo politico.
La sua esperienza personale come viaggiatrice e il suo impegno per l'emancipazione femminile illumina il testo, offrendo una visione unica e autentica delle sue interazioni con culture diverse. Le sue osservazioni sono informate non solo da una curiosità intellettuale ma anche da una profonda empatia per le persone che incontra. Consiglio "La vita intima e la vita nomade in Oriente" a chiunque desideri immergersi in un racconto che va oltre il semplice diario di viaggio.
Questo libro è ideale per lettori interessati alla storia del viaggio, alle questioni di genere e ai dialoghi interculturali, rivelando come Bruxelles, l'Oriente e la condizione femminile si intrecciano in un affresco di straordinaria complessità.
"La vita intima e la vita nomade in Oriente" di Cristina Belgioioso rappresenta un'affascinante esplorazione della vita e della cultura orientale, vista attraverso gli occhi di una delle prime donne italiane a viaggiare in quelle terre nel XIX secolo. Il libro si caratterizza per uno stile narrativo immersivo, ricco di descrizioni dettagliate e riflessioni personali, che permettono al lettore di cogliere l'essenza delle esperienze vissute dall'autrice.
Nel contesto letterario del tempo, Belgioioso si distacca dalle tradizionali narrazioni di viaggio, enfatizzando una prospettiva femminile e intima che mette in risalto le emozioni e le dinamiche sociali dell'Oriente, contribuendo a una più profonda comprensione interculturale. Cristina Belgioioso, nativa di Milano e figura di spicco del Risorgimento italiano, vive una vita avventurosa che la porta a dedicarsi alla scrittura e all'attivismo politico.
La sua esperienza personale come viaggiatrice e il suo impegno per l'emancipazione femminile illumina il testo, offrendo una visione unica e autentica delle sue interazioni con culture diverse. Le sue osservazioni sono informate non solo da una curiosità intellettuale ma anche da una profonda empatia per le persone che incontra. Consiglio "La vita intima e la vita nomade in Oriente" a chiunque desideri immergersi in un racconto che va oltre il semplice diario di viaggio.
Questo libro è ideale per lettori interessati alla storia del viaggio, alle questioni di genere e ai dialoghi interculturali, rivelando come Bruxelles, l'Oriente e la condizione femminile si intrecciano in un affresco di straordinaria complessità.
Nel contesto letterario del tempo, Belgioioso si distacca dalle tradizionali narrazioni di viaggio, enfatizzando una prospettiva femminile e intima che mette in risalto le emozioni e le dinamiche sociali dell'Oriente, contribuendo a una più profonda comprensione interculturale. Cristina Belgioioso, nativa di Milano e figura di spicco del Risorgimento italiano, vive una vita avventurosa che la porta a dedicarsi alla scrittura e all'attivismo politico.
La sua esperienza personale come viaggiatrice e il suo impegno per l'emancipazione femminile illumina il testo, offrendo una visione unica e autentica delle sue interazioni con culture diverse. Le sue osservazioni sono informate non solo da una curiosità intellettuale ma anche da una profonda empatia per le persone che incontra. Consiglio "La vita intima e la vita nomade in Oriente" a chiunque desideri immergersi in un racconto che va oltre il semplice diario di viaggio.
Questo libro è ideale per lettori interessati alla storia del viaggio, alle questioni di genere e ai dialoghi interculturali, rivelando come Bruxelles, l'Oriente e la condizione femminile si intrecciano in un affresco di straordinaria complessità.