La verginità e il potere. Il caso Montesi e le nuove indagini

Par : Pasquale Ragone
Offrir maintenant
Ou planifier dans votre panier
Disponible dans votre compte client Decitre ou Furet du Nord dès validation de votre commande. Le format ePub est :
  • Compatible avec une lecture sur My Vivlio (smartphone, tablette, ordinateur)
  • Compatible avec une lecture sur liseuses Vivlio
  • Pour les liseuses autres que Vivlio, vous devez utiliser le logiciel Adobe Digital Edition. Non compatible avec la lecture sur les liseuses Kindle, Remarkable et Sony
Logo Vivlio, qui est-ce ?

Notre partenaire de plateforme de lecture numérique où vous retrouverez l'ensemble de vos ebooks gratuitement

Pour en savoir plus sur nos ebooks, consultez notre aide en ligne ici
C'est si simple ! Lisez votre ebook avec l'app Vivlio sur votre tablette, mobile ou ordinateur :
Google PlayApp Store
  • Nombre de pages176
  • FormatePub
  • ISBN978-88-6652-354-3
  • EAN9788866523543
  • Date de parution10/04/2017
  • Protection num.Digital Watermarking
  • Taille3 Mo
  • Infos supplémentairesepub
  • ÉditeurSovera Edizioni

Résumé

Una storia affascinante riemerge dagli archivi nazionali: è il caso Montesi, il primogrande scandalo della Repubblica Italiana e che oggi torna a far parlare di sénell'eterno e intrigante connubio tra sesso e politica. Wilma Montesi ha solo ventuno anni quando l'11 aprile del 1953 è rinvenutacadavere sulla spiaggia di Tor Vaianica, sul litorale romano. Quel giorno segna unpunto di non ritorno. Da allora clamori e scandali avrebbero caratterizzato lavicenda investendo politici di primo piano.
Per la giustizia italiana Wilma Montesi muore a causa di un pediluvio finito intragedia; in via ufficiosa sarebbe morta in seguito a un festino a base di droga ealcol con personalità eccellenti. Oggi invece emerge dagli archivi una nuovaricostruzione dei fatti.
Una storia affascinante riemerge dagli archivi nazionali: è il caso Montesi, il primogrande scandalo della Repubblica Italiana e che oggi torna a far parlare di sénell'eterno e intrigante connubio tra sesso e politica. Wilma Montesi ha solo ventuno anni quando l'11 aprile del 1953 è rinvenutacadavere sulla spiaggia di Tor Vaianica, sul litorale romano. Quel giorno segna unpunto di non ritorno. Da allora clamori e scandali avrebbero caratterizzato lavicenda investendo politici di primo piano.
Per la giustizia italiana Wilma Montesi muore a causa di un pediluvio finito intragedia; in via ufficiosa sarebbe morta in seguito a un festino a base di droga ealcol con personalità eccellenti. Oggi invece emerge dagli archivi una nuovaricostruzione dei fatti.