Offrir maintenant
Ou planifier dans votre panier
Disponible dans votre compte client Decitre ou Furet du Nord dès validation de votre commande. Le format ePub est :
  • Compatible avec une lecture sur My Vivlio (smartphone, tablette, ordinateur)
  • Compatible avec une lecture sur liseuses Vivlio
  • Pour les liseuses autres que Vivlio, vous devez utiliser le logiciel Adobe Digital Edition. Non compatible avec la lecture sur les liseuses Kindle, Remarkable et Sony
Logo Vivlio, qui est-ce ?

Notre partenaire de plateforme de lecture numérique où vous retrouverez l'ensemble de vos ebooks gratuitement

Pour en savoir plus sur nos ebooks, consultez notre aide en ligne ici
C'est si simple ! Lisez votre ebook avec l'app Vivlio sur votre tablette, mobile ou ordinateur :
Google PlayApp Store
  • FormatePub
  • ISBN978-88-6110-146-3
  • EAN9788861101463
  • Date de parution24/04/2015
  • Protection num.Digital Watermarking
  • Taille752 Ko
  • Infos supplémentairesepub
  • ÉditeurDel Vecchio Editore

Résumé

Un'inedita e struggente Colette si racconta in questa raccolta, pubblicata per la prima volta nel 1946, lungo frammenti scritti con la cura e la sofisticatezza a cui ormai ha abituato i suoi lettori e di cui è diventata maestra: gli avvenimenti e le osservazioni della vita quotidiana: i capricci di primavera; i viavai del compagno; le visite che riceve; le audizioni per la riduzione teatrale de La Seconde; l'impegno a raccogliere tutte le sue opere per il progetto "Oeuvre complète" per l'editore Le Fleuron; l'Académie Française.
Ormai immobilizzata dalla vecchiaia, dal peso e dall'artrosi, osserva il cielo, il succedersi al giorno della luna o del vespro nel quadrato ritagliato dalle finestre della sua grande casa a Palais-Royal. Leggiamo una Colette malinconica e meditativa, chiusa nel suo appartamento, in cui riceve, mangia, scrive e legge: evoca i ricordi dai tempi della guerra, medita sulla sua condizione di invalidità e i suoi nuovi rapporti con il mondo da scrittrice "nota e riconosciuta" e, amabilmente, conversa con le sue care presenze, con gli esseri da lei sempre amati - appassionatamente o teneramente - come la madre Sido; la figlia di cui evoca il ricordo della nascita nel 1913; Bertrand; l'ex marito Henry de Jouvenel; Polaire; il migliore amico nonché terzo e ultimo marito Maurice Goudeket; il giovane reporter che va a intervistarla; la prostituta Renée che le appare nel giardino innevato della sua casa, un giardino che dalla descrizione si distingue a fatica da quello di Saint-Sauveur. Arricchiscono il volume e accompagnano il lettore l'elegante postfazione di Angelo Molica Franco e la dettagliata nota biobibliografica di Chiara Carlino.
Un'inedita e struggente Colette si racconta in questa raccolta, pubblicata per la prima volta nel 1946, lungo frammenti scritti con la cura e la sofisticatezza a cui ormai ha abituato i suoi lettori e di cui è diventata maestra: gli avvenimenti e le osservazioni della vita quotidiana: i capricci di primavera; i viavai del compagno; le visite che riceve; le audizioni per la riduzione teatrale de La Seconde; l'impegno a raccogliere tutte le sue opere per il progetto "Oeuvre complète" per l'editore Le Fleuron; l'Académie Française.
Ormai immobilizzata dalla vecchiaia, dal peso e dall'artrosi, osserva il cielo, il succedersi al giorno della luna o del vespro nel quadrato ritagliato dalle finestre della sua grande casa a Palais-Royal. Leggiamo una Colette malinconica e meditativa, chiusa nel suo appartamento, in cui riceve, mangia, scrive e legge: evoca i ricordi dai tempi della guerra, medita sulla sua condizione di invalidità e i suoi nuovi rapporti con il mondo da scrittrice "nota e riconosciuta" e, amabilmente, conversa con le sue care presenze, con gli esseri da lei sempre amati - appassionatamente o teneramente - come la madre Sido; la figlia di cui evoca il ricordo della nascita nel 1913; Bertrand; l'ex marito Henry de Jouvenel; Polaire; il migliore amico nonché terzo e ultimo marito Maurice Goudeket; il giovane reporter che va a intervistarla; la prostituta Renée che le appare nel giardino innevato della sua casa, un giardino che dalla descrizione si distingue a fatica da quello di Saint-Sauveur. Arricchiscono il volume e accompagnano il lettore l'elegante postfazione di Angelo Molica Franco e la dettagliata nota biobibliografica di Chiara Carlino.
Bella Vista
Sidonie-Gabrielle Colette
E-book
0,99 €
Prisons et Paradis
Sidonie-Gabrielle Colette
E-book
1,49 €
Les Heures longues 1914-1917
Sidonie-Gabrielle Colette
E-book
1,49 €
La Chambre éclairée
Sidonie-Gabrielle Colette
E-book
0,99 €
Paris de ma fenêtre
Sidonie-Gabrielle Colette
E-book
0,99 €
Le Képi
Sidonie-Gabrielle Colette
E-book
0,99 €
Image Placeholder
Sidonie-Gabrielle Colette
E-book
0,99 €
Image Placeholder
Sidonie-Gabrielle Colette
E-book
0,99 €
Image Placeholder
Sidonie-Gabrielle Colette
E-book
0,99 €
La stella del vespro
Sidonie-Gabrielle Colette, Angelo Molica Franco
E-book
7,99 €
Prigioni e paradisi
Sidonie-Gabrielle Colette, Angelo Molica Franco
E-book
4,99 €
Prigioni e paradisi
Sidonie-Gabrielle Colette, Angelo Molica Franco
E-book
4,99 €
Le ore lunghe
Sidonie-Gabrielle Colette, Angelo Molica Franco
E-book
7,99 €
Le ore lunghe
Sidonie-Gabrielle Colette, Angelo Molica Franco
E-book
7,99 €