La Rivoluzione Alimentare

Par : Vincenzo Ercole Valesi
Offrir maintenant
Ou planifier dans votre panier
Disponible dans votre compte client Decitre ou Furet du Nord dès validation de votre commande. Le format ePub est :
  • Compatible avec une lecture sur My Vivlio (smartphone, tablette, ordinateur)
  • Compatible avec une lecture sur liseuses Vivlio
  • Pour les liseuses autres que Vivlio, vous devez utiliser le logiciel Adobe Digital Edition. Non compatible avec la lecture sur les liseuses Kindle, Remarkable et Sony
Logo Vivlio, qui est-ce ?

Notre partenaire de plateforme de lecture numérique où vous retrouverez l'ensemble de vos ebooks gratuitement

Pour en savoir plus sur nos ebooks, consultez notre aide en ligne ici
C'est si simple ! Lisez votre ebook avec l'app Vivlio sur votre tablette, mobile ou ordinateur :
Google PlayApp Store
  • FormatePub
  • ISBN1280296122
  • EAN9791280296122
  • Date de parution28/06/2021
  • Protection num.pas de protection
  • Infos supplémentairesepub
  • ÉditeurMnamon

Résumé

Alimentazione e malattie: una relazioneL'alimentazione può essere destabilizzante e rivoluzionaria?Rivoluzione significa "rivoltare" cioè rovesciare i paradigmi. Concetto non necessariamente negativo, perché per evolvere è necessario cambiare, a volte velocemente. Gli alimenti possono renderci tristi e farci ammalare, il cibo guarisce quasi sempre. Il vero problema dei comportamenti alimentari odierni è soprattutto la quantità innaturale e non fisiologica di cibo di cui possiamo disporre senza alcuna difficoltà a costi bassissimi.
Ci troviamo così a gestire rapporti spesso conflittuali con principi nutrizionali nei confronti dei quali si stabiliscono vere e proprie dipendenze, socialmente accettate se non addirittura culturalmente enfatizzate, le quali, sul piano dei numeri, creano molti più danni alla salute delle cosiddette dipendenze classiche quali l'alcool, la droga, il fumo, e persino di molte malattie infettive. Guardando le prime 14 fra le 25 cause di morte più frequenti rilevate dai modelli ISTAT nel 2014, un vero e proprio bollettino di guerra, troviamo malattie quasi sempre direttamente correlabili all'alimentazione, allo stile di vita, alla tossicità ambientale.
Alimentazione e malattie: una relazioneL'alimentazione può essere destabilizzante e rivoluzionaria?Rivoluzione significa "rivoltare" cioè rovesciare i paradigmi. Concetto non necessariamente negativo, perché per evolvere è necessario cambiare, a volte velocemente. Gli alimenti possono renderci tristi e farci ammalare, il cibo guarisce quasi sempre. Il vero problema dei comportamenti alimentari odierni è soprattutto la quantità innaturale e non fisiologica di cibo di cui possiamo disporre senza alcuna difficoltà a costi bassissimi.
Ci troviamo così a gestire rapporti spesso conflittuali con principi nutrizionali nei confronti dei quali si stabiliscono vere e proprie dipendenze, socialmente accettate se non addirittura culturalmente enfatizzate, le quali, sul piano dei numeri, creano molti più danni alla salute delle cosiddette dipendenze classiche quali l'alcool, la droga, il fumo, e persino di molte malattie infettive. Guardando le prime 14 fra le 25 cause di morte più frequenti rilevate dai modelli ISTAT nel 2014, un vero e proprio bollettino di guerra, troviamo malattie quasi sempre direttamente correlabili all'alimentazione, allo stile di vita, alla tossicità ambientale.
Natural Treatments for Candida
Vincenzo Ercole Valesi
E-book
9,99 €
Reflections on Cancer
Vincenzo Ercole Valesi
E-book
14,99 €
Vindecă Candida
Vincenzo Ercole Valesi
E-book
9,99 €
Eating Well Living Better
Vincenzo Ercole Valesi
E-book
5,99 €