La Repubblica di Venezia e la Persia. Legami storici e culturali tra Venezia e la Persia nel Rinascimento

Par : Guglielmo Berchet
Offrir maintenant
Ou planifier dans votre panier
Disponible dans votre compte client Decitre ou Furet du Nord dès validation de votre commande. Le format ePub est :
  • Compatible avec une lecture sur My Vivlio (smartphone, tablette, ordinateur)
  • Compatible avec une lecture sur liseuses Vivlio
  • Pour les liseuses autres que Vivlio, vous devez utiliser le logiciel Adobe Digital Edition. Non compatible avec la lecture sur les liseuses Kindle, Remarkable et Sony
Logo Vivlio, qui est-ce ?

Notre partenaire de plateforme de lecture numérique où vous retrouverez l'ensemble de vos ebooks gratuitement

Pour en savoir plus sur nos ebooks, consultez notre aide en ligne ici
C'est si simple ! Lisez votre ebook avec l'app Vivlio sur votre tablette, mobile ou ordinateur :
Google PlayApp Store
  • Nombre de pages522
  • FormatePub
  • ISBN406-4-06-607171-4
  • EAN4064066071714
  • Date de parution07/08/2020
  • Protection num.Digital Watermarking
  • Taille903 Ko
  • Infos supplémentairesepub
  • ÉditeurGOOD PRESS

Résumé

"La Repubblica di Venezia e la Persia" di Guglielmo Berchet si presenta come un'opera fondamentale per comprendere le relazioni tra la Repubblica di Venezia e l'Impero Persiano nel contesto della storia medievale. Con uno stile analitico e ricco di dettagli, Berchet esplora non solo gli aspetti diplomatici e commerciali di queste interazioni, ma anche le influenze culturali e sociali reciproche. Il libro si colloca in un periodo di crescente interazione tra Oriente e Occidente, trattando la complessità di queste dinamiche attraverso documenti storici e testimonianze dell'epoca, il tutto con una scrittura che combina rigore accademico e fluidità narrativa.
Guglielmo Berchet, storico e studioso di fama, ha dedicato gran parte della sua carriera ad analizzare le relazioni internazionali e le culture del Mediterraneo. La sua formazione accademica si è orientata verso l'analisi delle fonti storiche e l'archeologia, contribuendo alla sua abilità nell'interrogare il passato con una prospettiva critica. Le sue esperienze e le sue ricerche sul campo hanno certamente influenzato il modo in cui ha affrontato questo importante tema, rendendolo un autore di riferimento nella storia economica e culturale.
Questo libro è altamente raccomandato per chiunque sia interessato alla storia dell'arte, alle dinamiche commerciali e alle relazioni interculturali. Che si tratti di studiosi, studenti o semplici appassionati di storia, "La Repubblica di Venezia e la Persia" offre un'analisi incisiva e coinvolgente, stimolando una riflessione sulle connessioni tra civiltà che continuano a influenzare il nostro mondo contemporaneo.
"La Repubblica di Venezia e la Persia" di Guglielmo Berchet si presenta come un'opera fondamentale per comprendere le relazioni tra la Repubblica di Venezia e l'Impero Persiano nel contesto della storia medievale. Con uno stile analitico e ricco di dettagli, Berchet esplora non solo gli aspetti diplomatici e commerciali di queste interazioni, ma anche le influenze culturali e sociali reciproche. Il libro si colloca in un periodo di crescente interazione tra Oriente e Occidente, trattando la complessità di queste dinamiche attraverso documenti storici e testimonianze dell'epoca, il tutto con una scrittura che combina rigore accademico e fluidità narrativa.
Guglielmo Berchet, storico e studioso di fama, ha dedicato gran parte della sua carriera ad analizzare le relazioni internazionali e le culture del Mediterraneo. La sua formazione accademica si è orientata verso l'analisi delle fonti storiche e l'archeologia, contribuendo alla sua abilità nell'interrogare il passato con una prospettiva critica. Le sue esperienze e le sue ricerche sul campo hanno certamente influenzato il modo in cui ha affrontato questo importante tema, rendendolo un autore di riferimento nella storia economica e culturale.
Questo libro è altamente raccomandato per chiunque sia interessato alla storia dell'arte, alle dinamiche commerciali e alle relazioni interculturali. Che si tratti di studiosi, studenti o semplici appassionati di storia, "La Repubblica di Venezia e la Persia" offre un'analisi incisiva e coinvolgente, stimolando una riflessione sulle connessioni tra civiltà che continuano a influenzare il nostro mondo contemporaneo.