La Polonia imperiale - E-book - ePub

Edition en italien

Note moyenne 
 Aa.vv. - La Polonia imperiale.
Il numero è dedicato alla Polonia, che sta svolgendo un ruolo chiave nella guerra scatenata dalla Russia e che da tale ruolo si appresta verosimilmente... Lire la suite
9,99 € E-book - ePub
Vous pouvez lire cet ebook sur les supports de lecture suivants :
Téléchargement immédiat
Dès validation de votre commande
Offrir maintenant
Ou planifier dans votre panier

Résumé

Il numero è dedicato alla Polonia, che sta svolgendo un ruolo chiave nella guerra scatenata dalla Russia e che da tale ruolo si appresta verosimilmente a trarre tangibili, duraturi benefici. Il conflitto in Ucraina eleva infatti lo status geopolitico di Varsavia, accentuando lo spostamento verso nord-est del baricentro strategico europeo. Complici lo smarrimento tedesco, l'affanno degli altri paesi tradizionalmente filorussi (Italia inclusa) e il futuro allargamento della Nato a Svezia e Finlandia.
La Polonia non fa mistero di voler uscire dal conflitto confermata nel ruolo di principale bastione baltico della Nato contro un ritrovato nemico russo (che per i polacchi non ha mai smesso di essere tale), forte dell'attuale riarmo e dell'auspicata installazione di basi americane permanenti sul suo territorio. L'inclusione "di fatto" dell'Ucraina nell'Alleanza Atlantica concorre a delineare come possibile questo esito, fornendo profondità strategica all'infrastrutturazione e al consolidamento del Trimarium, il progetto regionale imperniato sulla centralità polacca nel triangolo Mar Baltico-Mar Nero-Mare Adriatico.
In che modo il recupero di una centralità strategica, a oltre due secoli dalla fine della Confederazione polacco-lituana e dopo le dolorose spartizioni che ne sono seguite, cambia la geopolitica europea e i rapporti con gli Stati Uniti? Limes si basa sull'incrocio di competenze e approcci molto diversi. Ad essa collaborano infatti studiosi (storici, geografi, sociologi, politologi, giuristi, antropologi eccetera) ma anche decisori (politici, diplomatici, militari, imprenditori, manager eccetera), in uno scambio aperto di opinioni e in una feconda contaminazione di approcci.
Salvo le opinioni apertamente razziste, in quanto tali avverse a un dibattito aperto e paritario, tutte le idee politiche e geopolitiche hanno pieno accesso alla rivista. Essa si fonda infatti sul confronto contrastivo di rappresentazioni e progetti geopolitici diversi o anche opposti. L'essenziale è che essi siano riconducibili a conflitti di potere nello spazio (terrestre, marittimo, aereo), e che siano quindi cartografabili.
L'uso di cartine geopolitiche è quindi essenziale per sviluppare il confronto, e su Limes infatti la cartografia abbonda.

Caractéristiques

  • Date de parution
    21/03/2023
  • Editeur
  • ISBN
    978-88-9310-522-4
  • EAN
    9788893105224
  • Format
    ePub
  • Caractéristiques du format ePub
    • Taille
      14 978 Ko
    • Protection num.
      Digital Watermarking

Avis libraires et clients

Avis audio

Écoutez ce qu'en disent nos libraires !

Du même auteur

Vous aimerez aussi

Derniers produits consultés

9,99 €