La musica dell'anima. Voce, canto, meditazione
Par :Formats :
Disponible dans votre compte client Decitre ou Furet du Nord dès validation de votre commande. Le format ePub est :
- Compatible avec une lecture sur My Vivlio (smartphone, tablette, ordinateur)
- Compatible avec une lecture sur liseuses Vivlio
- Pour les liseuses autres que Vivlio, vous devez utiliser le logiciel Adobe Digital Edition. Non compatible avec la lecture sur les liseuses Kindle, Remarkable et Sony

Notre partenaire de plateforme de lecture numérique où vous retrouverez l'ensemble de vos ebooks gratuitement
Pour en savoir plus sur nos ebooks, consultez notre aide en ligne ici
- Nombre de pages192
- FormatePub
- ISBN1254560181
- EAN9791254560181
- Date de parution21/04/2022
- Protection num.Digital Watermarking
- Taille331 Ko
- Infos supplémentairesepub
- ÉditeurEnrico Damiani Editore
Résumé
La voce è relazione: ci lega agli altri, ci rivela reciprocamente, invita alla trascendenza e alla contemplazione.
Il suo è un cammino senza fine, nel quale l'incontro con le altre voci è sempre il primo passo, da cui scaturiranno tutte le armonie possibili.
Viviamo immersi in un mare di voci, interiori ed esterne, presenti e passate, mute e sonore. Ma come si ascolta la propria voce? Come si ascoltano le voci altrui?
Domitilla Melloni ci conduce in un viaggio dal silenzio al suono, dall'io al noi, guidandoci nella pratica della meditazione con la voce a partire da semplici esercizi, che dal respiro portano fino all'espressione di se? nel canto.
Per scoprire, tra le mille che ci abitano, una voce nuova, mai sentita, che ha il compito di raccogliere a unita` tutte le altre, di illuminare cio` che siamo ai nostri stessi occhi, di pronunciare il nome che abbraccia tutti i nostri nomi e che ci chiama a essere quello che siamo.
Una via per tornare in contatto con il nostro corpo, un motivo di riflessione sul legame saldissimo che unisce ogni voce alla persona che ne e` animata e un'opportunita` di ricerca di nuova consapevolezza.
La voce è relazione: ci lega agli altri, ci rivela reciprocamente, invita alla trascendenza e alla contemplazione.
Il suo è un cammino senza fine, nel quale l'incontro con le altre voci è sempre il primo passo, da cui scaturiranno tutte le armonie possibili.
Viviamo immersi in un mare di voci, interiori ed esterne, presenti e passate, mute e sonore. Ma come si ascolta la propria voce? Come si ascoltano le voci altrui?
Domitilla Melloni ci conduce in un viaggio dal silenzio al suono, dall'io al noi, guidandoci nella pratica della meditazione con la voce a partire da semplici esercizi, che dal respiro portano fino all'espressione di se? nel canto.
Per scoprire, tra le mille che ci abitano, una voce nuova, mai sentita, che ha il compito di raccogliere a unita` tutte le altre, di illuminare cio` che siamo ai nostri stessi occhi, di pronunciare il nome che abbraccia tutti i nostri nomi e che ci chiama a essere quello che siamo.
Una via per tornare in contatto con il nostro corpo, un motivo di riflessione sul legame saldissimo che unisce ogni voce alla persona che ne e` animata e un'opportunita` di ricerca di nuova consapevolezza.