La libertà. Esplorazione del concetto di libertà e autonomia attraverso il pensiero di John Stuart Mill

Par : John Stuart Mill, Arnaldo Agnelli
Offrir maintenant
Ou planifier dans votre panier
Disponible dans votre compte client Decitre ou Furet du Nord dès validation de votre commande. Le format ePub est :
  • Compatible avec une lecture sur My Vivlio (smartphone, tablette, ordinateur)
  • Compatible avec une lecture sur liseuses Vivlio
  • Pour les liseuses autres que Vivlio, vous devez utiliser le logiciel Adobe Digital Edition. Non compatible avec la lecture sur les liseuses Kindle, Remarkable et Sony
Logo Vivlio, qui est-ce ?

Notre partenaire de plateforme de lecture numérique où vous retrouverez l'ensemble de vos ebooks gratuitement

Pour en savoir plus sur nos ebooks, consultez notre aide en ligne ici
C'est si simple ! Lisez votre ebook avec l'app Vivlio sur votre tablette, mobile ou ordinateur :
Google PlayApp Store
  • Nombre de pages129
  • FormatePub
  • ISBN406-4-06-645259-9
  • EAN4064066452599
  • Date de parution09/11/2023
  • Protection num.Digital Watermarking
  • Taille702 Ko
  • Infos supplémentairesepub
  • ÉditeurGOOD PRESS

Résumé

In 'La libertà', John Stuart Mill esplora il concetto di libertà individuale in una società moderna, argomentando a favore del diritto dell'individuo di pensare e agire autonomamente, a patto che le sue azioni non danneggino gli altri. Attraverso uno stile argomentativo e chiaro, Mill utilizza esempi storici e filosofici per sostenere la sua tesi, collocandosi nel contesto del pensiero liberale del XIX secolo, e affrontando le tensioni tra autorità e libertà personale.
Il libro diventa così un manifesto della libertà di espressione e della tolleranza, enfatizzando l'importanza del pluralismo e della responsabilità sociale in una democrazia. John Stuart Mill, filosofo e economista britannico, ha vissuto in un periodo di profondi cambiamenti sociali e politici, che hanno influenzato il suo pensiero. Cresciuto in una famiglia d'intellettuali e formato attraverso un'educazione rigorosa, Mill ha assimilato le idee utilitaristiche di Jeremy Bentham, ma ha ampliato il discorso dando maggiore importanza agli aspetti qualitativi della vita umana.
La sua personale esperienza di vita, segnata da una vasta lettura e da interazioni con vari pensatori, ha contribuito alla sua visione di una società liberale e pluralista. 'La libertà' è un'opera essenziale per chiunque desideri approfondire i temi della libertà e dei diritti individuali, offrendo una riflessione profonda e provocatoria che rimane sorprendentemente attuale. Consiglio vivamente questo libro a studenti di filosofia, scienze politiche e a tutti coloro che aspirano a comprendere il valore della libertà nell'era contemporanea, rendendolo un testo fondamentale per il pensiero critico e una lettura stimolante.
In 'La libertà', John Stuart Mill esplora il concetto di libertà individuale in una società moderna, argomentando a favore del diritto dell'individuo di pensare e agire autonomamente, a patto che le sue azioni non danneggino gli altri. Attraverso uno stile argomentativo e chiaro, Mill utilizza esempi storici e filosofici per sostenere la sua tesi, collocandosi nel contesto del pensiero liberale del XIX secolo, e affrontando le tensioni tra autorità e libertà personale.
Il libro diventa così un manifesto della libertà di espressione e della tolleranza, enfatizzando l'importanza del pluralismo e della responsabilità sociale in una democrazia. John Stuart Mill, filosofo e economista britannico, ha vissuto in un periodo di profondi cambiamenti sociali e politici, che hanno influenzato il suo pensiero. Cresciuto in una famiglia d'intellettuali e formato attraverso un'educazione rigorosa, Mill ha assimilato le idee utilitaristiche di Jeremy Bentham, ma ha ampliato il discorso dando maggiore importanza agli aspetti qualitativi della vita umana.
La sua personale esperienza di vita, segnata da una vasta lettura e da interazioni con vari pensatori, ha contribuito alla sua visione di una società liberale e pluralista. 'La libertà' è un'opera essenziale per chiunque desideri approfondire i temi della libertà e dei diritti individuali, offrendo una riflessione profonda e provocatoria che rimane sorprendentemente attuale. Consiglio vivamente questo libro a studenti di filosofia, scienze politiche e a tutti coloro che aspirano a comprendere il valore della libertà nell'era contemporanea, rendendolo un testo fondamentale per il pensiero critico e una lettura stimolante.
Image Placeholder
John Stuart Mill, Hjalmar Öhrvall
E-book
0,49 €
Image Placeholder
John Stuart Mill, Niilo Liakka
E-book
1,99 €
Image Placeholder
John Stuart Mill
E-book
1,99 €
Image Placeholder
John Stuart Mill
E-book
1,99 €
Die Hörigkeit der Frau
John Stuart Mill
E-book
3,99 €