La guerra europea : studi e discorsi

Par : Guglielmo Ferrero
Offrir maintenant
Ou planifier dans votre panier
Disponible dans votre compte client Decitre ou Furet du Nord dès validation de votre commande. Le format ePub est :
  • Compatible avec une lecture sur My Vivlio (smartphone, tablette, ordinateur)
  • Compatible avec une lecture sur liseuses Vivlio
  • Pour les liseuses autres que Vivlio, vous devez utiliser le logiciel Adobe Digital Edition. Non compatible avec la lecture sur les liseuses Kindle, Remarkable et Sony
Logo Vivlio, qui est-ce ?

Notre partenaire de plateforme de lecture numérique où vous retrouverez l'ensemble de vos ebooks gratuitement

Pour en savoir plus sur nos ebooks, consultez notre aide en ligne ici
C'est si simple ! Lisez votre ebook avec l'app Vivlio sur votre tablette, mobile ou ordinateur :
Google PlayApp Store
  • Nombre de pages150
  • FormatePub
  • ISBN859-65--4786036-5
  • EAN8596547860365
  • Date de parution02/03/2025
  • Protection num.Digital Watermarking
  • Taille662 Ko
  • Infos supplémentairesepub
  • ÉditeurGOOD PRESS

Résumé

La guerra europea: studi e discorsi di Guglielmo Ferrero offre un'analisi profonda e articolata degli eventi bellici in Europa, con un focus particolare sugli aspetti sociali, politici ed economici che hanno contraddistinto il conflitto. Attraverso uno stile incisivo e accattivante, Ferrero intreccia dati storici e riflessioni personali, evocando il contesto tumultuoso della prima metà del XX secolo, periodo di grandi tensioni e trasformazioni.
Il libro si distingue per la sua capacità di coniugare un'analisi sobria e lucida con una prosa vivace, rendendo accessibili temi complessi come il militarismo e il nazionalismo, arricchendo il discorso con citazioni e riferimenti storici significativi. Guglielmo Ferrero, storico e saggista di grande rilievo, è noto per il suo approccio multidisciplinare e per la sua profonda comprensione delle dinamiche sociali.
La sua formazione e le esperienze personali, comprese le sue osservazioni dirette sugli eventi bellici, hanno plasmato il suo pensiero e il suo stile. Ferrero, influenzato dalle idee liberali e progressiste, ha cercato di interpretare la guerra non solo come un evento militare, ma come una manifestazione di più ampie tensioni socioculturali, rendendo le sue opere estremamente rilevanti ancora oggi.
Raccomando "La guerra europea" a chiunque sia interessato a una comprensione profonda delle cause e delle conseguenze dei conflitti europei. La lucidità dell'analisi di Ferrero, unita alla passione per la narrativa storica, rende questo libro un'opera imprescindibile per studenti, storici e lettori appassionati. Attraverso una prosa densa ma scorrevole, il lettore sarà guidato in un viaggio che non solo esamina gli eventi bellici, ma invita a riflettere sulle dinamiche della società europea nel suo insieme.
La guerra europea: studi e discorsi di Guglielmo Ferrero offre un'analisi profonda e articolata degli eventi bellici in Europa, con un focus particolare sugli aspetti sociali, politici ed economici che hanno contraddistinto il conflitto. Attraverso uno stile incisivo e accattivante, Ferrero intreccia dati storici e riflessioni personali, evocando il contesto tumultuoso della prima metà del XX secolo, periodo di grandi tensioni e trasformazioni.
Il libro si distingue per la sua capacità di coniugare un'analisi sobria e lucida con una prosa vivace, rendendo accessibili temi complessi come il militarismo e il nazionalismo, arricchendo il discorso con citazioni e riferimenti storici significativi. Guglielmo Ferrero, storico e saggista di grande rilievo, è noto per il suo approccio multidisciplinare e per la sua profonda comprensione delle dinamiche sociali.
La sua formazione e le esperienze personali, comprese le sue osservazioni dirette sugli eventi bellici, hanno plasmato il suo pensiero e il suo stile. Ferrero, influenzato dalle idee liberali e progressiste, ha cercato di interpretare la guerra non solo come un evento militare, ma come una manifestazione di più ampie tensioni socioculturali, rendendo le sue opere estremamente rilevanti ancora oggi.
Raccomando "La guerra europea" a chiunque sia interessato a una comprensione profonda delle cause e delle conseguenze dei conflitti europei. La lucidità dell'analisi di Ferrero, unita alla passione per la narrativa storica, rende questo libro un'opera imprescindibile per studenti, storici e lettori appassionati. Attraverso una prosa densa ma scorrevole, il lettore sarà guidato in un viaggio che non solo esamina gli eventi bellici, ma invita a riflettere sulle dinamiche della società europea nel suo insieme.
Le donne dei Cesari
Guglielmo Ferrero
E-book
1,99 €
Image Placeholder
Guglielmo Ferrero
E-book
1,99 €