La Divina Commedia di Dante: Inferno

Par : DANTE ALIGHIERI

Formats :

Offrir maintenant
Ou planifier dans votre panier
Disponible dans votre compte client Decitre ou Furet du Nord dès validation de votre commande. Le format ePub est :
  • Compatible avec une lecture sur My Vivlio (smartphone, tablette, ordinateur)
  • Compatible avec une lecture sur liseuses Vivlio
  • Pour les liseuses autres que Vivlio, vous devez utiliser le logiciel Adobe Digital Edition. Non compatible avec la lecture sur les liseuses Kindle, Remarkable et Sony
Logo Vivlio, qui est-ce ?

Notre partenaire de plateforme de lecture numérique où vous retrouverez l'ensemble de vos ebooks gratuitement

Pour en savoir plus sur nos ebooks, consultez notre aide en ligne ici
C'est si simple ! Lisez votre ebook avec l'app Vivlio sur votre tablette, mobile ou ordinateur :
Google PlayApp Store
  • Nombre de pages80
  • FormatePub
  • ISBN859-65--4747817-1
  • EAN8596547478171
  • Date de parution23/02/2023
  • Protection num.Digital Watermarking
  • Taille446 Ko
  • Infos supplémentairesepub
  • ÉditeurDIGICAT

Résumé

"Inferno", la prima cantica della "Divina Commedia" di Dante Alighieri, è un'opera monumentale della letteratura italiana e mondiale. Attraverso un viaggio allegorico nei vari cerchi dell'Inferno, Dante esplora i temi della giustizia, della moralità e della redenzione. Lo stile poetico è caratterizzato da un linguaggio ricco e simbolico, mosso da una profonda introspezione spirituale. In questo contesto letterario del XIV secolo, il poema si distingue per la sua innovativa struttura terza rima e per l'uso del dialetto fiorentino, rendendolo accessibile a un pubblico ampio e contribuendo alla formazione della lingua italiana moderna.
Dante Alighieri, nato nel 1265 a Firenze, è una delle figure più influenti della letteratura. La sua vita è segnata da esperienze di esilio e conflitti politici, che hanno profondamente influito sulla sua immaginazione e sulla sua scrittura. L'"Inferno" riflette le sue considerazioni etiche e filosofiche, nonché la sua visione del mondo e delle conseguenze delle azioni umane, standosi in opposizione a una società in crisi e a un'epoca di transizione.
"Inferno" è una lettura imprescindibile per chiunque desideri comprendere le radici della cultura occidentale e la complessità dell'animo umano. L'opera invita alla riflessione personale e alla ricerca di un significato più profondo nelle esperienze di vita, conferendole un valore universale che trascende i secoli.
"Inferno", la prima cantica della "Divina Commedia" di Dante Alighieri, è un'opera monumentale della letteratura italiana e mondiale. Attraverso un viaggio allegorico nei vari cerchi dell'Inferno, Dante esplora i temi della giustizia, della moralità e della redenzione. Lo stile poetico è caratterizzato da un linguaggio ricco e simbolico, mosso da una profonda introspezione spirituale. In questo contesto letterario del XIV secolo, il poema si distingue per la sua innovativa struttura terza rima e per l'uso del dialetto fiorentino, rendendolo accessibile a un pubblico ampio e contribuendo alla formazione della lingua italiana moderna.
Dante Alighieri, nato nel 1265 a Firenze, è una delle figure più influenti della letteratura. La sua vita è segnata da esperienze di esilio e conflitti politici, che hanno profondamente influito sulla sua immaginazione e sulla sua scrittura. L'"Inferno" riflette le sue considerazioni etiche e filosofiche, nonché la sua visione del mondo e delle conseguenze delle azioni umane, standosi in opposizione a una società in crisi e a un'epoca di transizione.
"Inferno" è una lettura imprescindibile per chiunque desideri comprendere le radici della cultura occidentale e la complessità dell'animo umano. L'opera invita alla riflessione personale e alla ricerca di un significato più profondo nelle esperienze di vita, conferendole un valore universale che trascende i secoli.
The Divine Comedy
DANTE ALIGHIERI
E-book
2,49 €
Divine Comedy
DANTE ALIGHIERI, Henry Wadsworth Longfellow
E-book
0,99 €
50 Clásicos que debes leer antes de morir
DANTE ALIGHIERI, Aristoteles, Jane Austen, Charles Baudelaire, Giovanni Boccaccio
E-book
0,99 €
Image Placeholder
Homer, Virgil, DANTE ALIGHIERI, William Shakespeare, John Milton
E-book
0,99 €