La cucina futurista

Par : Filippo Tommaso Marinetti
Offrir maintenant
Ou planifier dans votre panier
Disponible dans votre compte client Decitre ou Furet du Nord dès validation de votre commande. Le format ePub est :
  • Compatible avec une lecture sur My Vivlio (smartphone, tablette, ordinateur)
  • Compatible avec une lecture sur liseuses Vivlio
  • Pour les liseuses autres que Vivlio, vous devez utiliser le logiciel Adobe Digital Edition. Non compatible avec la lecture sur les liseuses Kindle, Remarkable et Sony
Logo Vivlio, qui est-ce ?

Notre partenaire de plateforme de lecture numérique où vous retrouverez l'ensemble de vos ebooks gratuitement

Pour en savoir plus sur nos ebooks, consultez notre aide en ligne ici
C'est si simple ! Lisez votre ebook avec l'app Vivlio sur votre tablette, mobile ou ordinateur :
Google PlayApp Store
  • Nombre de pages26
  • FormatePub
  • ISBN978-87-26-95244-5
  • EAN9788726952445
  • Date de parution11/08/2021
  • Protection num.Digital Watermarking
  • Taille287 Ko
  • Infos supplémentairesepub
  • ÉditeurSAGA Egmont

Résumé

Non un plausibile regime alimentare né un ricettario per aspiranti cuochi, bensì la declinazione in salsa gastronomica del Manifesto Futurista, questo è La cucina futurista, leggendario scritto di Marinetti. Alcuni dettami, come ad esempio l'abolizione della pastasciutta, paiono assurde provocazioni, altri, come le esortazioni per una cucina più scientifica, sembrano invece anticipare concetti che sono tutt'ora di grande attualità e che all'epoca erano visionari.
Alla base di tutto ciò, la granitica convinzione che la gastronomia, come l'arte, la letteratura e la tecnologia, sia un ingrediente fondamentale per modellare l'uomo, e quindi la società, del futuro. Filippo Tommaso Marinetti (1876-1944) è stato uno scrittore e poeta italiano. Fondatore del movimento futurista, la sua opera affronta temi come la tecnologia, l'interventismo bellico e il ruolo degli artisti nel plasmare la società.
Non un plausibile regime alimentare né un ricettario per aspiranti cuochi, bensì la declinazione in salsa gastronomica del Manifesto Futurista, questo è La cucina futurista, leggendario scritto di Marinetti. Alcuni dettami, come ad esempio l'abolizione della pastasciutta, paiono assurde provocazioni, altri, come le esortazioni per una cucina più scientifica, sembrano invece anticipare concetti che sono tutt'ora di grande attualità e che all'epoca erano visionari.
Alla base di tutto ciò, la granitica convinzione che la gastronomia, come l'arte, la letteratura e la tecnologia, sia un ingrediente fondamentale per modellare l'uomo, e quindi la società, del futuro. Filippo Tommaso Marinetti (1876-1944) è stato uno scrittore e poeta italiano. Fondatore del movimento futurista, la sua opera affronta temi come la tecnologia, l'interventismo bellico e il ruolo degli artisti nel plasmare la società.
Come si seducono le donne
Filippo Tommaso Marinetti
E-book
2,99 €
Gli Indomabili
Filippo Tommaso Marinetti, Roberto Arricale
Audiobook
3,99 €
Tuons le clair de lune !!
Filippo Tommaso Marinetti
E-book
1,99 €
The Futurist Cookbook
Filippo Tommaso Marinetti, Suzanne Brill, Lesley Chamberlain
E-book
9,49 €
La cuisine futuriste
Filippo Tommaso Marinetti, Fillia
Grand Format
18,00 €
Momie sanglante
Filippo Tommaso Marinetti
11,50 €