La classificazione dei rifiuti. Profili giuridici

Par : Pasquale Fimiani
Offrir maintenant
Ou planifier dans votre panier
Disponible dans votre compte client Decitre ou Furet du Nord dès validation de votre commande. Le format ePub protégé est :
  • Compatible avec une lecture sur My Vivlio (smartphone, tablette, ordinateur)
  • Compatible avec une lecture sur liseuses Vivlio
  • Pour les liseuses autres que Vivlio, vous devez utiliser le logiciel Adobe Digital Edition. Non compatible avec la lecture sur les liseuses Kindle, Remarkable et Sony
  • Non compatible avec un achat hors France métropolitaine
Logo Vivlio, qui est-ce ?

Notre partenaire de plateforme de lecture numérique où vous retrouverez l'ensemble de vos ebooks gratuitement

Pour en savoir plus sur nos ebooks, consultez notre aide en ligne ici
C'est si simple ! Lisez votre ebook avec l'app Vivlio sur votre tablette, mobile ou ordinateur :
Google PlayApp Store
  • FormatePub
  • ISBN978-88-6627-324-0
  • EAN9788866273240
  • Date de parution23/10/2020
  • Protection num.Adobe DRM
  • Taille368 Ko
  • Infos supplémentairesepub
  • ÉditeurEdizioni Ambiente

Résumé

Un volume che propone un quadro unico e completo di quanto è avvenuto negli anni in tema di classificazione dei rifiuti con i cosiddetti "codici a specchio". Il testo, appartenente alla collana "I Quaderni della Rivista Rifiuti", è frutto dell'autorevole analisi e delle riflessioni di Pasquale Fimiani (Sostituto Procuratore generale presso la Corte di Cassazione e Autore della Rivista "Rifiuti - Bollettino di informazione normativa") ed è arricchito da un ampio repertorio di giurisprudenza, cui si aggiungono approfondimenti sulle Linee Guida Snpa e sulla responsabilità penale in materia.
Un volume che propone un quadro unico e completo di quanto è avvenuto negli anni in tema di classificazione dei rifiuti con i cosiddetti "codici a specchio". Il testo, appartenente alla collana "I Quaderni della Rivista Rifiuti", è frutto dell'autorevole analisi e delle riflessioni di Pasquale Fimiani (Sostituto Procuratore generale presso la Corte di Cassazione e Autore della Rivista "Rifiuti - Bollettino di informazione normativa") ed è arricchito da un ampio repertorio di giurisprudenza, cui si aggiungono approfondimenti sulle Linee Guida Snpa e sulla responsabilità penale in materia.