La carità del vescovo nella Chiesa di Bologna. Istituzioni, iniziative, figure dal Medioevo al Concilio Vaticano II
Par :Formats :
Disponible dans votre compte client Decitre ou Furet du Nord dès validation de votre commande. Le format PDF est :
- Compatible avec une lecture sur My Vivlio (smartphone, tablette, ordinateur)
- Compatible avec une lecture sur liseuses Vivlio
- Pour les liseuses autres que Vivlio, vous devez utiliser le logiciel Adobe Digital Edition. Non compatible avec la lecture sur les liseuses Kindle, Remarkable et Sony

Notre partenaire de plateforme de lecture numérique où vous retrouverez l'ensemble de vos ebooks gratuitement
Pour en savoir plus sur nos ebooks, consultez notre aide en ligne ici
- Nombre de pages252
- FormatPDF
- ISBN978-88-9359-521-6
- EAN9788893595216
- Date de parution24/03/2022
- Protection num.Digital Watermarking
- Taille4 Mo
- Infos supplémentairespdf
- ÉditeurEdizioni di Storia e Letteratu
Résumé
L'assistenza a bambini orfani, il sostegno alle ragazze sole, l'accoglienza dei pellegrini poveri, la cura di anziani e malati sono i compiti che la Chiesa si è assunta sin dal suo nascere. I saggi qui raccolti intorno al caso bolognese indagano su come queste funzioni di assistenza e aiuto si siano esplicate nel tempo, componendo un mosaico variegato e composito sul tema della carità esercitata, dal vertice della gerarchia fino ai semplici laici cristiani, verso i bisognosi di ogni genere.
L'assistenza a bambini orfani, il sostegno alle ragazze sole, l'accoglienza dei pellegrini poveri, la cura di anziani e malati sono i compiti che la Chiesa si è assunta sin dal suo nascere. I saggi qui raccolti intorno al caso bolognese indagano su come queste funzioni di assistenza e aiuto si siano esplicate nel tempo, componendo un mosaico variegato e composito sul tema della carità esercitata, dal vertice della gerarchia fino ai semplici laici cristiani, verso i bisognosi di ogni genere.