L’orto sul balcone - Coltivare naturale in spazi ristretti

Par : Grazia Cacciola
Offrir maintenant
Ou planifier dans votre panier
Disponible dans votre compte client Decitre ou Furet du Nord dès validation de votre commande. Le format ePub est :
  • Compatible avec une lecture sur My Vivlio (smartphone, tablette, ordinateur)
  • Compatible avec une lecture sur liseuses Vivlio
  • Pour les liseuses autres que Vivlio, vous devez utiliser le logiciel Adobe Digital Edition. Non compatible avec la lecture sur les liseuses Kindle, Remarkable et Sony
Logo Vivlio, qui est-ce ?

Notre partenaire de plateforme de lecture numérique où vous retrouverez l'ensemble de vos ebooks gratuitement

Pour en savoir plus sur nos ebooks, consultez notre aide en ligne ici
C'est si simple ! Lisez votre ebook avec l'app Vivlio sur votre tablette, mobile ou ordinateur :
Google PlayApp Store
  • FormatePub
  • ISBN978-88-6604-186-3
  • EAN9788866041863
  • Date de parution12/12/2012
  • Protection num.Digital Watermarking
  • Taille16 Mo
  • Infos supplémentairesepub
  • ÉditeurEdizioni FAG

Résumé

Il nostro balcone cittadino può diventare una terra di idee ecologiche e pratiche sostenibili, un pezzetto di campagna per il nostro relax quando torniamo stanchi dal lavoro, un'oasi di produzione naturale per la nostra tavola e un divertimento intelligente per i nostri bimbi. Anche chi abita in città può prodursi sul balcone o su una finestra un'infinità di verdure e frutta di qualità. Può coltivarsi le sue erbe per tisane e infusi, scegliere varietà antiche che hanno sapori e profumi unici, ma sono ormai ignorate dalla grande distribuzione.
Per un orto sul balcone non servono grandi investimenti, come spiega questo manuale, ma il riciclo di materiali alla portata di tutti e tanto entusiasmo per riappropriarsi finalmente del proprio cibo, dal seme al frutto.
Il nostro balcone cittadino può diventare una terra di idee ecologiche e pratiche sostenibili, un pezzetto di campagna per il nostro relax quando torniamo stanchi dal lavoro, un'oasi di produzione naturale per la nostra tavola e un divertimento intelligente per i nostri bimbi. Anche chi abita in città può prodursi sul balcone o su una finestra un'infinità di verdure e frutta di qualità. Può coltivarsi le sue erbe per tisane e infusi, scegliere varietà antiche che hanno sapori e profumi unici, ma sono ormai ignorate dalla grande distribuzione.
Per un orto sul balcone non servono grandi investimenti, come spiega questo manuale, ma il riciclo di materiali alla portata di tutti e tanto entusiasmo per riappropriarsi finalmente del proprio cibo, dal seme al frutto.