L'inquisitore e i portatori di luce

Par : Valerio Evangelisti
Offrir maintenant
Ou planifier dans votre panier
Disponible dans votre compte client Decitre ou Furet du Nord dès validation de votre commande. Le format ePub est :
  • Compatible avec une lecture sur My Vivlio (smartphone, tablette, ordinateur)
  • Compatible avec une lecture sur liseuses Vivlio
  • Pour les liseuses autres que Vivlio, vous devez utiliser le logiciel Adobe Digital Edition. Non compatible avec la lecture sur les liseuses Kindle, Remarkable et Sony
Logo Vivlio, qui est-ce ?

Notre partenaire de plateforme de lecture numérique où vous retrouverez l'ensemble de vos ebooks gratuitement

Pour en savoir plus sur nos ebooks, consultez notre aide en ligne ici
C'est si simple ! Lisez votre ebook avec l'app Vivlio sur votre tablette, mobile ou ordinateur :
Google PlayApp Store
  • Nombre de pages100
  • FormatePub
  • ISBN978-88-7580-172-4
  • EAN9788875801724
  • Date de parution21/12/2011
  • Protection num.Digital Watermarking
  • Taille1 Mo
  • Infos supplémentairesepub
  • ÉditeurTranseuropa Edizioni

Résumé

La nuova avventura di Eymerich, nella sceneggiatura cruda e appassionante del primo film dedicato al fortunato personaggio di Valerio Evangelisti, pronto a conquistare, dopo fumetti e radiodrammi, anche lo schermo cinematografico. Nel 1341, nei Pirenei ha luogo un massacro di eretici catari. Il giovane domenicano Eymerich vi assiste. Resta impressionato dall'uccisione di una bambina, e dalla bambola di questa, che brucia nell'erba.
Il suo maestro, l'inquisitore Dalmau, lo esorta all'impassibilità. Ventun anni dopo, nel 1362, Eymerich ha rinunciato alle proprie funzioni e si è ritirato nel convento domenicano di Gerona. Viene richiamato in servizio da un messaggio del papa. Deve indagare sull'assassinio di alcuni inquisitori avvenuto a Cahors, nelle regioni della Francia occupate dagli inglesi. Contenuti extra I contenuti extra, scaricabili dal sito di Inaudita con il codice inserito nel libro o ascoltabili direttamente su ereader, sono costituiti dalle musiche originali composte dal gruppo metal degli Aghast Insane.
Alcune canzoni, fra le quali Cherudek, Terrible Mother sono scritte su testi di Valerio Evangelisti. Fra gli extra anche le illustrazioni originali di Francesco Mattioli, autore del fumetto dell'inquisitore Eymerich.
La nuova avventura di Eymerich, nella sceneggiatura cruda e appassionante del primo film dedicato al fortunato personaggio di Valerio Evangelisti, pronto a conquistare, dopo fumetti e radiodrammi, anche lo schermo cinematografico. Nel 1341, nei Pirenei ha luogo un massacro di eretici catari. Il giovane domenicano Eymerich vi assiste. Resta impressionato dall'uccisione di una bambina, e dalla bambola di questa, che brucia nell'erba.
Il suo maestro, l'inquisitore Dalmau, lo esorta all'impassibilità. Ventun anni dopo, nel 1362, Eymerich ha rinunciato alle proprie funzioni e si è ritirato nel convento domenicano di Gerona. Viene richiamato in servizio da un messaggio del papa. Deve indagare sull'assassinio di alcuni inquisitori avvenuto a Cahors, nelle regioni della Francia occupate dagli inglesi. Contenuti extra I contenuti extra, scaricabili dal sito di Inaudita con il codice inserito nel libro o ascoltabili direttamente su ereader, sono costituiti dalle musiche originali composte dal gruppo metal degli Aghast Insane.
Alcune canzoni, fra le quali Cherudek, Terrible Mother sono scritte su testi di Valerio Evangelisti. Fra gli extra anche le illustrazioni originali di Francesco Mattioli, autore del fumetto dell'inquisitore Eymerich.
Altri dovrebbero aver paura
Nicola Sacco, Bartolomeo Vanzetti, Andrea Comincini, Andrea Camilleri, Valerio Evangelisti
E-book
5,99 €
Altri dovrebbero aver paura
Nicola Sacco, Bartolomeo Vanzetti, Andrea Comincini, Andrea Camilleri, Valerio Evangelisti
E-book
3,99 €
Il tallone di ferro
Jack London, Andrea Aureli, Valerio Evangelisti
E-book
5,99 €
Il tallone di ferro
Jack London, Andrea Aureli, Valerio Evangelisti
E-book
5,99 €