Offrir maintenant
Ou planifier dans votre panier
Disponible dans votre compte client Decitre ou Furet du Nord dès validation de votre commande. Le format ePub est :
  • Compatible avec une lecture sur My Vivlio (smartphone, tablette, ordinateur)
  • Compatible avec une lecture sur liseuses Vivlio
  • Pour les liseuses autres que Vivlio, vous devez utiliser le logiciel Adobe Digital Edition. Non compatible avec la lecture sur les liseuses Kindle, Remarkable et Sony
Logo Vivlio, qui est-ce ?

Notre partenaire de plateforme de lecture numérique où vous retrouverez l'ensemble de vos ebooks gratuitement

Pour en savoir plus sur nos ebooks, consultez notre aide en ligne ici
C'est si simple ! Lisez votre ebook avec l'app Vivlio sur votre tablette, mobile ou ordinateur :
Google PlayApp Store
  • Nombre de pages256
  • FormatePub
  • ISBN1254760499
  • EAN9791254760499
  • Date de parution17/02/2023
  • Protection num.Digital Watermarking
  • Taille4 Mo
  • Infos supplémentairesepub
  • ÉditeurL'Orma Editore

Résumé

Che si tratti di un palcoscenico a picco sul mare d'Irlanda o di una baia di Hong Kong dove grattacieli vertiginosi affondano divorati dalle fiamme, Christoph Ransmayr ha sempre un luogo da raccontare. Scrittore e viaggiatore instancabile, ha navigato su una rompighiaccio tra le banchise artiche, passeggiato sui pendii himalayani in compagnia di Reinhold Messner e ha saputo rintracciare nei suoi vagabondaggi il filo di un tempo che va « dal passato più profondo al futuro più lontano », il tempo della narrazione. Ogni spazio toccato dall'occhio di Ransmayr si popola così di una pluralità di voci in dialogo tra loro: i suoni siderali di una Natura estrema, gli echi di antiche ballate migrate di bocca in bocca, i ricordi dell'infanzia fra i laghi d'Austria. Tra gorilla misteriosamente saggi, creature degli abissi che paiono aliene e maiali di cui scrivere la biografia, le storie de "L'inchino del gigante" gettano una luce inedita e sorprendente sugli angoli più inaccessibili e disparati del pianeta Terra e su uno degli animali più strani che lo abitano: l'homo sapiens.
Che si tratti di un palcoscenico a picco sul mare d'Irlanda o di una baia di Hong Kong dove grattacieli vertiginosi affondano divorati dalle fiamme, Christoph Ransmayr ha sempre un luogo da raccontare. Scrittore e viaggiatore instancabile, ha navigato su una rompighiaccio tra le banchise artiche, passeggiato sui pendii himalayani in compagnia di Reinhold Messner e ha saputo rintracciare nei suoi vagabondaggi il filo di un tempo che va « dal passato più profondo al futuro più lontano », il tempo della narrazione. Ogni spazio toccato dall'occhio di Ransmayr si popola così di una pluralità di voci in dialogo tra loro: i suoni siderali di una Natura estrema, gli echi di antiche ballate migrate di bocca in bocca, i ricordi dell'infanzia fra i laghi d'Austria. Tra gorilla misteriosamente saggi, creature degli abissi che paiono aliene e maiali di cui scrivere la biografia, le storie de "L'inchino del gigante" gettano una luce inedita e sorprendente sugli angoli più inaccessibili e disparati del pianeta Terra e su uno degli animali più strani che lo abitano: l'homo sapiens.
L'inchino del gigante
Christoph Ransmayr, Marco Federici Solari
E-book
9,99 €