L'incertezza è zen

Par : Tetsugen Serra
Offrir maintenant
Ou planifier dans votre panier
Disponible dans votre compte client Decitre ou Furet du Nord dès validation de votre commande. Le format ePub est :
  • Compatible avec une lecture sur My Vivlio (smartphone, tablette, ordinateur)
  • Compatible avec une lecture sur liseuses Vivlio
  • Pour les liseuses autres que Vivlio, vous devez utiliser le logiciel Adobe Digital Edition. Non compatible avec la lecture sur les liseuses Kindle, Remarkable et Sony
Logo Vivlio, qui est-ce ?

Notre partenaire de plateforme de lecture numérique où vous retrouverez l'ensemble de vos ebooks gratuitement

Pour en savoir plus sur nos ebooks, consultez notre aide en ligne ici
C'est si simple ! Lisez votre ebook avec l'app Vivlio sur votre tablette, mobile ou ordinateur :
Google PlayApp Store
  • Nombre de pages206
  • FormatePub
  • ISBN978-88-99438-98-2
  • EAN9788899438982
  • Date de parution22/07/2021
  • Protection num.Digital Watermarking
  • Taille443 Ko
  • Infos supplémentairesepub
  • ÉditeurEnrico Damiani Editore

Résumé

L'incertezza appartiene alla condizione umana, ma oggi è diventata l'assoluta protagonista delle nostre vite. In questo periodo senza precedenti, mentre combattiamo collettivamente la diffusione del Coronavirus, sentiamo mancarci la terra sotto i piedi. Quando il mondo cambia in modo così repentino e imprevedibile, il livello di ansia generale e individuale non può che salire. Ma la visione nuova e ricca di possibilità che scaturisce dalla saggezza zen ci propone un modo diverso di interpretare la realtà, lontano da rassicuranti semplificazioni.
Come ci dice un detto zen: « Tutto quello che gli altri buttano via, lo zen lo utilizza ». Trasformare l'incertezza in uno strumento positivo di crescita e di miglioramento delle nostre vite è alla portata di tutti. In questo libro ognuno di noi può trovare un modo semplice ma potente per accettare, coltivare, trasformare l'incertezza in resilienza. Perché, come ben sappiamo, il punto non è cosa succede nella nostra vita, ma come affrontiamo quello che succede.
Utilizzando i koan, le storie paradossali che, nel buddhismo zen, aiutano la meditazione, il maestro Tetsugen Serra ci conduce ad affrontare l'incertezza nei diversi ambiti della nostra vita - le relazioni, l'amore, la malattia, il lavoro - illuminando la concretezza della nostra quotidianità con una sapienza naturale e profonda.
L'incertezza appartiene alla condizione umana, ma oggi è diventata l'assoluta protagonista delle nostre vite. In questo periodo senza precedenti, mentre combattiamo collettivamente la diffusione del Coronavirus, sentiamo mancarci la terra sotto i piedi. Quando il mondo cambia in modo così repentino e imprevedibile, il livello di ansia generale e individuale non può che salire. Ma la visione nuova e ricca di possibilità che scaturisce dalla saggezza zen ci propone un modo diverso di interpretare la realtà, lontano da rassicuranti semplificazioni.
Come ci dice un detto zen: « Tutto quello che gli altri buttano via, lo zen lo utilizza ». Trasformare l'incertezza in uno strumento positivo di crescita e di miglioramento delle nostre vite è alla portata di tutti. In questo libro ognuno di noi può trovare un modo semplice ma potente per accettare, coltivare, trasformare l'incertezza in resilienza. Perché, come ben sappiamo, il punto non è cosa succede nella nostra vita, ma come affrontiamo quello che succede.
Utilizzando i koan, le storie paradossali che, nel buddhismo zen, aiutano la meditazione, il maestro Tetsugen Serra ci conduce ad affrontare l'incertezza nei diversi ambiti della nostra vita - le relazioni, l'amore, la malattia, il lavoro - illuminando la concretezza della nostra quotidianità con una sapienza naturale e profonda.