Nouveauté
L'energia
Par : ,Formats :
Disponible dans votre compte client Decitre ou Furet du Nord dès validation de votre commande. Le format ePub est :
- Compatible avec une lecture sur My Vivlio (smartphone, tablette, ordinateur)
- Compatible avec une lecture sur liseuses Vivlio
- Pour les liseuses autres que Vivlio, vous devez utiliser le logiciel Adobe Digital Edition. Non compatible avec la lecture sur les liseuses Kindle, Remarkable et Sony
, qui est-ce ?Notre partenaire de plateforme de lecture numérique où vous retrouverez l'ensemble de vos ebooks gratuitement
Pour en savoir plus sur nos ebooks, consultez notre aide en ligne ici
- Nombre de pages144
- FormatePub
- ISBN1255013884
- EAN9791255013884
- Date de parution28/09/2025
- Protection num.Digital Watermarking
- Taille1 Mo
- Infos supplémentairesepub
- ÉditeurPelago
Résumé
Intuita già nel Seicento dal poeta inglese Henry More come « l'operatività, l'efflusso o l'attività di ogni cosa esistente », l'energia è una proprietà della materia che interviene solo quando accade qualcosa: una trasformazione, un movimento, una radiazione, uno scontro tra particelle, ma anche ogni processo biochimico degli esseri viventi. È indescrivibile in modo univoco in quanto cambia veste a seconda del fenomeno in cui è coinvolta, ma non si crea e non si distrugge (con la relatività il concetto si è allargato alla massa/energia) e tutta quella che c'è nell'universo resta e resterà costante.
L'energia non ha nulla di concreto ma permette di misurare i più diversi fenomeni reali, perché, come sottolineava colui che la definì nell'Ottocento, Lord Kelvin, « puoi dire di conoscere una qualunque cosa solo se la esprimi in numeri ».
L'energia non ha nulla di concreto ma permette di misurare i più diversi fenomeni reali, perché, come sottolineava colui che la definì nell'Ottocento, Lord Kelvin, « puoi dire di conoscere una qualunque cosa solo se la esprimi in numeri ».
Intuita già nel Seicento dal poeta inglese Henry More come « l'operatività, l'efflusso o l'attività di ogni cosa esistente », l'energia è una proprietà della materia che interviene solo quando accade qualcosa: una trasformazione, un movimento, una radiazione, uno scontro tra particelle, ma anche ogni processo biochimico degli esseri viventi. È indescrivibile in modo univoco in quanto cambia veste a seconda del fenomeno in cui è coinvolta, ma non si crea e non si distrugge (con la relatività il concetto si è allargato alla massa/energia) e tutta quella che c'è nell'universo resta e resterà costante.
L'energia non ha nulla di concreto ma permette di misurare i più diversi fenomeni reali, perché, come sottolineava colui che la definì nell'Ottocento, Lord Kelvin, « puoi dire di conoscere una qualunque cosa solo se la esprimi in numeri ».
L'energia non ha nulla di concreto ma permette di misurare i più diversi fenomeni reali, perché, come sottolineava colui che la definì nell'Ottocento, Lord Kelvin, « puoi dire di conoscere una qualunque cosa solo se la esprimi in numeri ».




