L'arte di rinascere

Par : Martin Page, Tania Spagnoli
Offrir maintenant
Ou planifier dans votre panier
Disponible dans votre compte client Decitre ou Furet du Nord dès validation de votre commande. Le format ePub est :
  • Compatible avec une lecture sur My Vivlio (smartphone, tablette, ordinateur)
  • Compatible avec une lecture sur liseuses Vivlio
  • Pour les liseuses autres que Vivlio, vous devez utiliser le logiciel Adobe Digital Edition. Non compatible avec la lecture sur les liseuses Kindle, Remarkable et Sony
Logo Vivlio, qui est-ce ?

Notre partenaire de plateforme de lecture numérique où vous retrouverez l'ensemble de vos ebooks gratuitement

Pour en savoir plus sur nos ebooks, consultez notre aide en ligne ici
C'est si simple ! Lisez votre ebook avec l'app Vivlio sur votre tablette, mobile ou ordinateur :
Google PlayApp Store
  • Nombre de pages152
  • FormatePub
  • ISBN978-88-6799-503-5
  • EAN9788867995035
  • Date de parution26/10/2017
  • Protection num.Digital Watermarking
  • Taille408 Ko
  • Infos supplémentairesepub
  • ÉditeurEdizioni Clichy

Résumé

Martin ha appena compiuto 41 anni. Va a Parigi per incontrare una grande produttrice cinematografica che vuole adattare uno dei suoi romanzi per un film rivoluzionario. A casa di Joachim, l'amico artista che lo ospita, scopre una curiosa « macchina del tempo ». Martin ci entra dentro, ci si addormenta e fa un salto indietro di 29 anni, trovandosi di fronte a un se stesso di 12 anni. Il giorno dopo, quando incontra la produttrice, tutto va in pezzi.
Il film salta, l'anticipo ricevuto si trasforma in un pagamento per servizi diversi, trasloco, assistenza alla sorella matta della produttrice e altro ancora. Intanto però, dopo quella prima notte, Martin non riesce a fare a meno, dopo tutte le successive notti, di incontrare il se stesso ragazzino, che ascolta e a cui dà consigli, che ricostruisce e decostruisce passato e futuro, e pian piano la vita reale e la vita sognata diventano per entrambi qualcosa di completamente destabilizzante, anche se molto, veramente molto divertente.
Un romanzo sfasato, spiazzante, ricco dell'intelligente ironia e della incontenibile energia narrativa tipiche di Martin Page, che lancia qui un'appassionata risposta al pessimismo e alla paura e una difesa dell'immaginazione come essenziale arma per vivere.
Martin ha appena compiuto 41 anni. Va a Parigi per incontrare una grande produttrice cinematografica che vuole adattare uno dei suoi romanzi per un film rivoluzionario. A casa di Joachim, l'amico artista che lo ospita, scopre una curiosa « macchina del tempo ». Martin ci entra dentro, ci si addormenta e fa un salto indietro di 29 anni, trovandosi di fronte a un se stesso di 12 anni. Il giorno dopo, quando incontra la produttrice, tutto va in pezzi.
Il film salta, l'anticipo ricevuto si trasforma in un pagamento per servizi diversi, trasloco, assistenza alla sorella matta della produttrice e altro ancora. Intanto però, dopo quella prima notte, Martin non riesce a fare a meno, dopo tutte le successive notti, di incontrare il se stesso ragazzino, che ascolta e a cui dà consigli, che ricostruisce e decostruisce passato e futuro, e pian piano la vita reale e la vita sognata diventano per entrambi qualcosa di completamente destabilizzante, anche se molto, veramente molto divertente.
Un romanzo sfasato, spiazzante, ricco dell'intelligente ironia e della incontenibile energia narrativa tipiche di Martin Page, che lancia qui un'appassionata risposta al pessimismo e alla paura e una difesa dell'immaginazione come essenziale arma per vivere.
L'âme humaine
4/5
Oscar Wilde
Poche
7,00 €
Nonbinaires
Martin Page
Poche
14,00 €