L'apostolo

Par : Gaspare Invrea
Offrir maintenant
Ou planifier dans votre panier
Disponible dans votre compte client Decitre ou Furet du Nord dès validation de votre commande. Le format ePub est :
  • Compatible avec une lecture sur My Vivlio (smartphone, tablette, ordinateur)
  • Compatible avec une lecture sur liseuses Vivlio
  • Pour les liseuses autres que Vivlio, vous devez utiliser le logiciel Adobe Digital Edition. Non compatible avec la lecture sur les liseuses Kindle, Remarkable et Sony
Logo Vivlio, qui est-ce ?

Notre partenaire de plateforme de lecture numérique où vous retrouverez l'ensemble de vos ebooks gratuitement

Pour en savoir plus sur nos ebooks, consultez notre aide en ligne ici
C'est si simple ! Lisez votre ebook avec l'app Vivlio sur votre tablette, mobile ou ordinateur :
Google PlayApp Store
  • Nombre de pages301
  • FormatePub
  • ISBN978-87-28-15179-2
  • EAN9788728151792
  • Date de parution04/01/2022
  • Protection num.Digital Watermarking
  • Taille604 Ko
  • Infos supplémentairesepub
  • ÉditeurSAGA Egmont

Résumé

Con tinte di realismo che superano il verismo verghiano, questo romanzo dei primi del Novecento esplora il conflitto tra la vita spirituale, intima e privata, e la vita religiosa, dettata da regole rigide e da sempre esposta agli occhi del pubblico. Giunto a Roma per studiare sotto il papato di Leone XIII, un giovane aristocratico sarà costretto a scegliere a quali verità credere quando le sue idee si scontreranno con i dogmi delle gerarchie ecclesiastiche. Gaspare Invrea (1850 - 1917), noto con lo pseudonimo di Remigio Zena, è stato un autore e intellettuale italiano.
Di origini aristocratiche, ebbe un'educazione molto religiosa che lo portò ad arruolarsi per la difesa di Roma durante la Breccia di Porta Pia. Vicino a Manzoni per la connotazione religiosa dei suoi scritti e a Verga per la predilezione verso personaggi di ceto sociale basso, i poveri e gli emarginati, Invrea ha scritto racconti, romanzi e componimenti poetici di intonazione religiosa e moraleggiante, ma anche dotati di tratti ironici e vivaci, di gusto scapigliato.
Tra le sue opere, la più famosa è il testo teatrale "La bocca del lupo" (1872).
Con tinte di realismo che superano il verismo verghiano, questo romanzo dei primi del Novecento esplora il conflitto tra la vita spirituale, intima e privata, e la vita religiosa, dettata da regole rigide e da sempre esposta agli occhi del pubblico. Giunto a Roma per studiare sotto il papato di Leone XIII, un giovane aristocratico sarà costretto a scegliere a quali verità credere quando le sue idee si scontreranno con i dogmi delle gerarchie ecclesiastiche. Gaspare Invrea (1850 - 1917), noto con lo pseudonimo di Remigio Zena, è stato un autore e intellettuale italiano.
Di origini aristocratiche, ebbe un'educazione molto religiosa che lo portò ad arruolarsi per la difesa di Roma durante la Breccia di Porta Pia. Vicino a Manzoni per la connotazione religiosa dei suoi scritti e a Verga per la predilezione verso personaggi di ceto sociale basso, i poveri e gli emarginati, Invrea ha scritto racconti, romanzi e componimenti poetici di intonazione religiosa e moraleggiante, ma anche dotati di tratti ironici e vivaci, di gusto scapigliato.
Tra le sue opere, la più famosa è il testo teatrale "La bocca del lupo" (1872).
Le pellegrine
Gaspare Invrea
E-book
2,99 €
Confessione postuma
Gaspare Invrea
E-book
1,99 €
Spaghetti horror
Iginio Ugo Tarchetti, Emilio Salgari, Gaspare Invrea, Luca Breda
Audiobook
4,99 €
L'invitata
Gaspare Invrea, Luca Breda
Audiobook
1,99 €
La bocca del lupo
Gaspare Invrea
E-book
2,99 €
L'invitata
Gaspare Invrea
E-book
0,99 €
Spaghetti horror
Iginio Ugo Tarchetti, Emilio Salgari, Gaspare Invrea
E-book
1,99 €