L'Alta Via dei Monti Liguri. Di un cammino e dell'amicizia. 4 settimane a piedi da Ventimiglia a La Spezia

Par : Riccardo Carnovalini, Anna Rastello, Alberto Dragone
Offrir maintenant
Ou planifier dans votre panier
Disponible dans votre compte client Decitre ou Furet du Nord dès validation de votre commande. Le format ePub est :
  • Compatible avec une lecture sur My Vivlio (smartphone, tablette, ordinateur)
  • Compatible avec une lecture sur liseuses Vivlio
  • Pour les liseuses autres que Vivlio, vous devez utiliser le logiciel Adobe Digital Edition. Non compatible avec la lecture sur les liseuses Kindle, Remarkable et Sony
Logo Vivlio, qui est-ce ?

Notre partenaire de plateforme de lecture numérique où vous retrouverez l'ensemble de vos ebooks gratuitement

Pour en savoir plus sur nos ebooks, consultez notre aide en ligne ici
C'est si simple ! Lisez votre ebook avec l'app Vivlio sur votre tablette, mobile ou ordinateur :
Google PlayApp Store
  • Nombre de pages160
  • FormatePub
  • ISBN978-88-6189-869-1
  • EAN9788861898691
  • Date de parution30/08/2021
  • Protection num.Digital Watermarking
  • Taille3 Mo
  • Infos supplémentairesepub
  • ÉditeurTerre di Mezzo

Résumé

La Liguria a passo lento, da Ponente a Levante. Da Ventimiglia fino a Ceparana (La Spezia) in 440 chilometri, con la vista del mare quasi costante ma in sentieri di montagna, compresi i 2.200 metri del monte Saccarello, la vetta più elevata della Liguria. Un cammino tra i più spettacolari d'Italia, che passa dalla macchia mediterranea alla vegetazione alpina, tra panorami mozzafiato, percorso in 4 settimane di un gruppo di persone non più giovani che si mettono insieme quasi "per caso" e, camminando, riscoprono legami e diventano amici. Un "diario di viaggio" che racconta e ispira, ma che funziona anche da guida con tutte le informazioni necessarie a chi vuole mettersi a sua volta in cammino: tappe, punti ristoro, pernottamenti, luoghi da non perdere.
La Liguria a passo lento, da Ponente a Levante. Da Ventimiglia fino a Ceparana (La Spezia) in 440 chilometri, con la vista del mare quasi costante ma in sentieri di montagna, compresi i 2.200 metri del monte Saccarello, la vetta più elevata della Liguria. Un cammino tra i più spettacolari d'Italia, che passa dalla macchia mediterranea alla vegetazione alpina, tra panorami mozzafiato, percorso in 4 settimane di un gruppo di persone non più giovani che si mettono insieme quasi "per caso" e, camminando, riscoprono legami e diventano amici. Un "diario di viaggio" che racconta e ispira, ma che funziona anche da guida con tutte le informazioni necessarie a chi vuole mettersi a sua volta in cammino: tappe, punti ristoro, pernottamenti, luoghi da non perdere.