Itinerario Felice. da Bergamo a Brescia lungo le strade di Gimondi

Par : Giacomo Pellizzari
Offrir maintenant
Ou planifier dans votre panier
Disponible dans votre compte client Decitre ou Furet du Nord dès validation de votre commande. Le format ePub est :
  • Compatible avec une lecture sur My Vivlio (smartphone, tablette, ordinateur)
  • Compatible avec une lecture sur liseuses Vivlio
  • Pour les liseuses autres que Vivlio, vous devez utiliser le logiciel Adobe Digital Edition. Non compatible avec la lecture sur les liseuses Kindle, Remarkable et Sony
Logo Vivlio, qui est-ce ?

Notre partenaire de plateforme de lecture numérique où vous retrouverez l'ensemble de vos ebooks gratuitement

Pour en savoir plus sur nos ebooks, consultez notre aide en ligne ici
C'est si simple ! Lisez votre ebook avec l'app Vivlio sur votre tablette, mobile ou ordinateur :
Google PlayApp Store
  • Nombre de pages192
  • FormatePub
  • ISBN1254560334
  • EAN9791254560334
  • Date de parution17/03/2023
  • Protection num.Digital Watermarking
  • Taille8 Mo
  • Infos supplémentairesepub
  • ÉditeurEnrico Damiani Editore

Résumé

Felice Gimondi (Sedrina 1942 - Giardini Naxos 2019) e` stato l'ultimo ciclista italiano a vincere tutto, o quasi. Un campione caparbio che non mancava mai di nominare il grande amore della sua vita: la sua terra d'origine, quell'arco chiuso tra le Orobie e i laghi, tra Bergamo e Brescia, l'unico luogo dove trovava le salite giuste e i "mangia e bevi" ideali per farsi la gamba. Sulle orme di Nuvola Rosa, seguiremo l'asse portante della Ciclovia della Cultura compiendo tutte le deviazioni necessarie: dai Colli di Bergamo alla citta` alta, dalle Torbiere del lago d'Iseo fino alla Brescia romana, dalle forre della val Taleggio ai misteriosi tornanti del passo del Vivione, e poi le "Dolomiti di Scalve", la Franciacorta, e i colori mediterranei del Garda. Due province amiche-nemiche, accomunate dall'essere Capitale italiana della Cultura 2023, che ancora oggi sono in grado di crescere grandi campioni di ciclismo ed entusiasti cicloamatori.
Un concentrato di bellezza rara e varia, che la bicicletta, il mezzo dalla "giusta velocita`", puo` farci riscoprire nella sua essenza piu` pura, piu` felice.
Felice Gimondi (Sedrina 1942 - Giardini Naxos 2019) e` stato l'ultimo ciclista italiano a vincere tutto, o quasi. Un campione caparbio che non mancava mai di nominare il grande amore della sua vita: la sua terra d'origine, quell'arco chiuso tra le Orobie e i laghi, tra Bergamo e Brescia, l'unico luogo dove trovava le salite giuste e i "mangia e bevi" ideali per farsi la gamba. Sulle orme di Nuvola Rosa, seguiremo l'asse portante della Ciclovia della Cultura compiendo tutte le deviazioni necessarie: dai Colli di Bergamo alla citta` alta, dalle Torbiere del lago d'Iseo fino alla Brescia romana, dalle forre della val Taleggio ai misteriosi tornanti del passo del Vivione, e poi le "Dolomiti di Scalve", la Franciacorta, e i colori mediterranei del Garda. Due province amiche-nemiche, accomunate dall'essere Capitale italiana della Cultura 2023, che ancora oggi sono in grado di crescere grandi campioni di ciclismo ed entusiasti cicloamatori.
Un concentrato di bellezza rara e varia, che la bicicletta, il mezzo dalla "giusta velocita`", puo` farci riscoprire nella sua essenza piu` pura, piu` felice.