Introduzione all'esicasmo. Introduzione alla meditazione cristiana orientale
Par :Formats :
Disponible dans votre compte client Decitre ou Furet du Nord dès validation de votre commande. Le format ePub est :
- Compatible avec une lecture sur My Vivlio (smartphone, tablette, ordinateur)
- Compatible avec une lecture sur liseuses Vivlio
- Pour les liseuses autres que Vivlio, vous devez utiliser le logiciel Adobe Digital Edition. Non compatible avec la lecture sur les liseuses Kindle, Remarkable et Sony

Notre partenaire de plateforme de lecture numérique où vous retrouverez l'ensemble de vos ebooks gratuitement
Pour en savoir plus sur nos ebooks, consultez notre aide en ligne ici
- Nombre de pages108
- FormatePub
- ISBN1255540304
- EAN9791255540304
- Date de parution05/07/2023
- Protection num.Digital Watermarking
- Taille2 Mo
- Infos supplémentairesepub
- ÉditeurTlon
Résumé
Quando l'abate Agheras chiese all'abate Poemen dove poteva trova- re la quiete, il vecchio gli rispose: « Resta in mezzo alla folla, e comportati come un uomo che non esiste. Così troverai la quiete suprema ».
Questo libro è una breve introduzione ai princìpi e alla pratica dell'esicasmo, la via spirituale attraverso la quale i monaci cristiani orientali hanno fatto rifiorire, nei deserti egizi, siriaci e palestinesi, il Giardino dell'integrità e della letizia originaria.
Daniele Capuano ci offre i rudimenti della meditazione-ruminazione che matura in contemplazione-fruizione, sulle fondamenta della preghiera del cuore.
Questa introduzione ci accompagna nei primissimi passi di un viaggio appassionante attraverso i deserti e i giardini dello spirito.
Questa introduzione ci accompagna nei primissimi passi di un viaggio appassionante attraverso i deserti e i giardini dello spirito.
Quando l'abate Agheras chiese all'abate Poemen dove poteva trova- re la quiete, il vecchio gli rispose: « Resta in mezzo alla folla, e comportati come un uomo che non esiste. Così troverai la quiete suprema ».
Questo libro è una breve introduzione ai princìpi e alla pratica dell'esicasmo, la via spirituale attraverso la quale i monaci cristiani orientali hanno fatto rifiorire, nei deserti egizi, siriaci e palestinesi, il Giardino dell'integrità e della letizia originaria.
Daniele Capuano ci offre i rudimenti della meditazione-ruminazione che matura in contemplazione-fruizione, sulle fondamenta della preghiera del cuore.
Questa introduzione ci accompagna nei primissimi passi di un viaggio appassionante attraverso i deserti e i giardini dello spirito.
Questa introduzione ci accompagna nei primissimi passi di un viaggio appassionante attraverso i deserti e i giardini dello spirito.