Incubi. Racconti brevi

Par : Bertrand Russell
Offrir maintenant
Ou planifier dans votre panier
Disponible dans votre compte client Decitre ou Furet du Nord dès validation de votre commande. Le format ePub est :
  • Compatible avec une lecture sur My Vivlio (smartphone, tablette, ordinateur)
  • Compatible avec une lecture sur liseuses Vivlio
  • Pour les liseuses autres que Vivlio, vous devez utiliser le logiciel Adobe Digital Edition. Non compatible avec la lecture sur les liseuses Kindle, Remarkable et Sony
Logo Vivlio, qui est-ce ?

Notre partenaire de plateforme de lecture numérique où vous retrouverez l'ensemble de vos ebooks gratuitement

Pour en savoir plus sur nos ebooks, consultez notre aide en ligne ici
C'est si simple ! Lisez votre ebook avec l'app Vivlio sur votre tablette, mobile ou ordinateur :
Google PlayApp Store
  • FormatePub
  • ISBN978-88-95833-17-0
  • EAN9788895833170
  • Date de parution11/07/2022
  • Protection num.Digital Watermarking
  • Taille159 Ko
  • Infos supplémentairesepub
  • ÉditeurFiorenzo Albani Editore

Résumé

Bertrand Russell scriveva nella sua Autobiografia che le opere di fantasia gli permettevano di "mettere in guardia da pericoli a cui si sarebbe potuto andare incontro in un prossimo futuro" ed esprimere "idee nelle quali credevo a metà, senza avere motivi solidi per crederci." Nei brevi racconti intitolati "Incubi", tutti giocati tra l'assurdo e il surreale, l'autore tocca un po' tutti i temi della sua vita: filosofia, matematica, psicanalisi, guerra e armi nucleari, politica, religione, ipocrisia e vanità della specie umana.
Riproporli oggi, a molti decenni dalla prima edizione, quando la memoria di alcuni dei personaggi citati è ormai scomparsa (chi sa, oggi, chi era Dan Acheson?), può apparire futile, eppure il lettore che si avventurerà tra queste pagine incontrerà temi tornati tragicamente attuali ed altri semplicemente senza tempo. Gli incubi non sono finiti e dobbiamo, come ci invita Russell nella breve introduzione, imparare ad affrontarli.
Bertrand Russell scriveva nella sua Autobiografia che le opere di fantasia gli permettevano di "mettere in guardia da pericoli a cui si sarebbe potuto andare incontro in un prossimo futuro" ed esprimere "idee nelle quali credevo a metà, senza avere motivi solidi per crederci." Nei brevi racconti intitolati "Incubi", tutti giocati tra l'assurdo e il surreale, l'autore tocca un po' tutti i temi della sua vita: filosofia, matematica, psicanalisi, guerra e armi nucleari, politica, religione, ipocrisia e vanità della specie umana.
Riproporli oggi, a molti decenni dalla prima edizione, quando la memoria di alcuni dei personaggi citati è ormai scomparsa (chi sa, oggi, chi era Dan Acheson?), può apparire futile, eppure il lettore che si avventurerà tra queste pagine incontrerà temi tornati tragicamente attuali ed altri semplicemente senza tempo. Gli incubi non sono finiti e dobbiamo, come ci invita Russell nella breve introduzione, imparare ad affrontarli.
Philosophie des Abendlandes
Bertrand Russell
E-book
26,99 €
Incubi
Bertrand Russell
E-book
5,99 €
Image Placeholder
Bertrand Russell
E-book
7,49 €
Image Placeholder
Bertrand Russell
E-book
4,49 €
Image Placeholder
Bertrand Russell
E-book
0,99 €
Image Placeholder
Bertrand Russell
E-book
0,99 €
Image Placeholder
Bertrand Russell
E-book
0,99 €
Image Placeholder
Bertrand Russell
E-book
0,99 €
Image Placeholder
Bertrand Russell
E-book
0,99 €
Image Placeholder
Bertrand Russell
E-book
0,99 €
Warum ich kein Christ bin
Bertrand Russell, Grete Osterwald, Sebastian Kleinschmidt, Martin Walser
E-book
8,99 €
Macht
Bertrand Russell
E-book
7,99 €
Unpopuläre Betrachtungen
Bertrand Russell
E-book
7,99 €