Offrir maintenant
Ou planifier dans votre panier
Disponible dans votre compte client Decitre ou Furet du Nord dès validation de votre commande. Le format PDF est :
  • Compatible avec une lecture sur My Vivlio (smartphone, tablette, ordinateur)
  • Compatible avec une lecture sur liseuses Vivlio
  • Pour les liseuses autres que Vivlio, vous devez utiliser le logiciel Adobe Digital Edition. Non compatible avec la lecture sur les liseuses Kindle, Remarkable et Sony
Logo Vivlio, qui est-ce ?

Notre partenaire de plateforme de lecture numérique où vous retrouverez l'ensemble de vos ebooks gratuitement

Pour en savoir plus sur nos ebooks, consultez notre aide en ligne ici
C'est si simple ! Lisez votre ebook avec l'app Vivlio sur votre tablette, mobile ou ordinateur :
Google PlayApp Store
  • FormatPDF
  • ISBN978-88-229-1321-0
  • EAN9788822913210
  • Date de parution25/05/2022
  • Protection num.Digital Watermarking
  • Taille765 Ko
  • Infos supplémentairespdf
  • ÉditeurQuodlibet

Résumé

Nella primavera del 2021 Jacques-Alain Miller, custode dell'eredità intellettuale di Jacques Lacan, è intervenuto in Francia con alcuni articoli e interviste nell'acceso dibattito sull'identità di genere. Miller ha espresso una posizione critica e inedita rispetto ai temi del maschile e del femminile, dell'emancipazione e della transessualità; incrociando il pensiero di Freud, Lacan, Foucault e Deleuze con le posizioni di Valerie Solanas o di Judith Butler, l'autore fa deflagrare gli elementi di continuità e di rottura che attraversano il pensiero contemporaneo, mostrando contraddizioni e sollecitando inattesi punti di vista.
Le parole di Miller, che hanno avuto una forte eco in Francia, vengono qui raccolte per la prima volta in lingua italiana e rappresentano un punto di interesse focale non solo nell'ambito della clinica psicoanalitica, ma anche nel più ampio dibattito contemporaneo attorno al concetto di genere.
Nella primavera del 2021 Jacques-Alain Miller, custode dell'eredità intellettuale di Jacques Lacan, è intervenuto in Francia con alcuni articoli e interviste nell'acceso dibattito sull'identità di genere. Miller ha espresso una posizione critica e inedita rispetto ai temi del maschile e del femminile, dell'emancipazione e della transessualità; incrociando il pensiero di Freud, Lacan, Foucault e Deleuze con le posizioni di Valerie Solanas o di Judith Butler, l'autore fa deflagrare gli elementi di continuità e di rottura che attraversano il pensiero contemporaneo, mostrando contraddizioni e sollecitando inattesi punti di vista.
Le parole di Miller, che hanno avuto una forte eco in Francia, vengono qui raccolte per la prima volta in lingua italiana e rappresentano un punto di interesse focale non solo nell'ambito della clinica psicoanalitica, ma anche nel più ampio dibattito contemporaneo attorno al concetto di genere.
In trans
Jacques-Alain Miller
E-book
9,60 €
Conversazione clinica
Aa.vv., Jacques-Alain Miller
E-book
13,20 €
Conversazione clinica
Aa.vv., Jacques-Alain Miller
E-book
13,20 €