In questo luogo c'era Dio e io non lo sapevo. Sette commenti a Genesi 28,16

Par : Lawrence Kushner, Cristina Candela, Paola Buscaglione Candela
Offrir maintenant
Ou planifier dans votre panier
Disponible dans votre compte client Decitre ou Furet du Nord dès validation de votre commande. Le format ePub est :
  • Compatible avec une lecture sur My Vivlio (smartphone, tablette, ordinateur)
  • Compatible avec une lecture sur liseuses Vivlio
  • Pour les liseuses autres que Vivlio, vous devez utiliser le logiciel Adobe Digital Edition. Non compatible avec la lecture sur les liseuses Kindle, Remarkable et Sony
Logo Vivlio, qui est-ce ?

Notre partenaire de plateforme de lecture numérique où vous retrouverez l'ensemble de vos ebooks gratuitement

Pour en savoir plus sur nos ebooks, consultez notre aide en ligne ici
C'est si simple ! Lisez votre ebook avec l'app Vivlio sur votre tablette, mobile ou ordinateur :
Google PlayApp Store
  • FormatePub
  • ISBN978-88-8057-808-6
  • EAN9788880578086
  • Date de parution30/01/2019
  • Protection num.Digital Watermarking
  • Taille615 Ko
  • Infos supplémentairesepub
  • ÉditeurGiuntina

Résumé

Giacobbe stava fuggendo dalla sua casa. Una notte, coricatosi nel deserto per dormire, fu protagonista di una delle maggiori esperienze mistiche della religione occidentale. Sognò una scala che andava dalla terra al cielo e, su di essa, angeli che salivano e scendevano. Per migliaia di anni gli uomini hanno cercato di cogliere il messaggio che quegli angeli erano venuti a portare a Giacobbe, e a noi.
Operando un ardito amalgama di erudizione e inventiva, psicologia e storia, Lawrence Kushner raggruppa una serie di stimolanti interpretazioni di Genesi 28, 16 fornite da Maestri delpassato: da Shmuel bar Nachmani, vissuto in Palestina nel III secolo, fino a Hannah Rachel Werbermacher di Ludomir che visse in Polonia duecento anni fa. Grazie a un nuovo, affascinante genere letterario e all'originale ricostruzione delle vite e delle epoche di quei dotti abbiamo l'impressione di entrare nelle case di studio e di sedere ai piedi di quei Maestri dello spirito per apprendere quanto ognuno di loro ha scoperto su Dio e sull'uomo mentre saliva e scendeva per la scala di Giacobbe.
Giacobbe stava fuggendo dalla sua casa. Una notte, coricatosi nel deserto per dormire, fu protagonista di una delle maggiori esperienze mistiche della religione occidentale. Sognò una scala che andava dalla terra al cielo e, su di essa, angeli che salivano e scendevano. Per migliaia di anni gli uomini hanno cercato di cogliere il messaggio che quegli angeli erano venuti a portare a Giacobbe, e a noi.
Operando un ardito amalgama di erudizione e inventiva, psicologia e storia, Lawrence Kushner raggruppa una serie di stimolanti interpretazioni di Genesi 28, 16 fornite da Maestri delpassato: da Shmuel bar Nachmani, vissuto in Palestina nel III secolo, fino a Hannah Rachel Werbermacher di Ludomir che visse in Polonia duecento anni fa. Grazie a un nuovo, affascinante genere letterario e all'originale ricostruzione delle vite e delle epoche di quei dotti abbiamo l'impressione di entrare nelle case di studio e di sedere ai piedi di quei Maestri dello spirito per apprendere quanto ognuno di loro ha scoperto su Dio e sull'uomo mentre saliva e scendeva per la scala di Giacobbe.