Importanza e risultati degli incrociamenti in avicoltura
Par :Formats :
Disponible dans votre compte client Decitre ou Furet du Nord dès validation de votre commande. Le format ePub est :
- Compatible avec une lecture sur My Vivlio (smartphone, tablette, ordinateur)
- Compatible avec une lecture sur liseuses Vivlio
- Pour les liseuses autres que Vivlio, vous devez utiliser le logiciel Adobe Digital Edition. Non compatible avec la lecture sur les liseuses Kindle, Remarkable et Sony

Notre partenaire de plateforme de lecture numérique où vous retrouverez l'ensemble de vos ebooks gratuitement
Pour en savoir plus sur nos ebooks, consultez notre aide en ligne ici
- Nombre de pages35
- FormatePub
- ISBN859-65--4748127-0
- EAN8596547481270
- Date de parution23/02/2023
- Protection num.Digital Watermarking
- Taille503 Ko
- Infos supplémentairesepub
- ÉditeurDIGICAT
Résumé
In "Importanza e risultati degli incrociamenti in avicoltura", Teodoro Pascal esplora l'evoluzione delle tecniche di incrociamento nel settore avicolo, analizzando i risultati ottenuti in vari contesti produttivi. Con uno stile sobrio e tecnico, il libro si colloca all'interno di un contesto accademico che unisce biologia, genetica e pratiche agricole. Pascal fornisce dati statistici e case studies, sottolineando l'impatto delle scelte di incrociamento su produttività, salute e qualità delle razze avicole.
Questa opera si rivela fondamentale sia per studiosi che per praticanti, proponendo un approccio scientifico alle sfide moderne dell'industria avicola. Teodoro Pascal, esperto in zootecnia e genetica animale, ha dedicato la sua carriera a studiare le intersezioni tra scienza e fattori economici nel settore avicolo. La sua formazione accademica, unita alla pratica in allevamenti, gli ha permesso di raccogliere esperienze dirette e dati empirici, che ha sapientemente tradotto in questo lavoro.
La sua passione per l'ottimizzazione delle razze avicole si riflette nell'accuratezza delle sue analisi e nella rigore metodologico. Consiglio vivamente "Importanza e risultati degli incrociamenti in avicoltura" a studenti, ricercatori e professionisti del settore. Il libro offre una comprensione profonda delle dinamiche intrinseche all'incrociamento avicolo, fornendo non solo informazioni da un punto di vista accademico ma anche spunti pratici per migliorare la produttività e la sostenibilità degli allevamenti.
Questa opera si rivela fondamentale sia per studiosi che per praticanti, proponendo un approccio scientifico alle sfide moderne dell'industria avicola. Teodoro Pascal, esperto in zootecnia e genetica animale, ha dedicato la sua carriera a studiare le intersezioni tra scienza e fattori economici nel settore avicolo. La sua formazione accademica, unita alla pratica in allevamenti, gli ha permesso di raccogliere esperienze dirette e dati empirici, che ha sapientemente tradotto in questo lavoro.
La sua passione per l'ottimizzazione delle razze avicole si riflette nell'accuratezza delle sue analisi e nella rigore metodologico. Consiglio vivamente "Importanza e risultati degli incrociamenti in avicoltura" a studenti, ricercatori e professionisti del settore. Il libro offre una comprensione profonda delle dinamiche intrinseche all'incrociamento avicolo, fornendo non solo informazioni da un punto di vista accademico ma anche spunti pratici per migliorare la produttività e la sostenibilità degli allevamenti.
In "Importanza e risultati degli incrociamenti in avicoltura", Teodoro Pascal esplora l'evoluzione delle tecniche di incrociamento nel settore avicolo, analizzando i risultati ottenuti in vari contesti produttivi. Con uno stile sobrio e tecnico, il libro si colloca all'interno di un contesto accademico che unisce biologia, genetica e pratiche agricole. Pascal fornisce dati statistici e case studies, sottolineando l'impatto delle scelte di incrociamento su produttività, salute e qualità delle razze avicole.
Questa opera si rivela fondamentale sia per studiosi che per praticanti, proponendo un approccio scientifico alle sfide moderne dell'industria avicola. Teodoro Pascal, esperto in zootecnia e genetica animale, ha dedicato la sua carriera a studiare le intersezioni tra scienza e fattori economici nel settore avicolo. La sua formazione accademica, unita alla pratica in allevamenti, gli ha permesso di raccogliere esperienze dirette e dati empirici, che ha sapientemente tradotto in questo lavoro.
La sua passione per l'ottimizzazione delle razze avicole si riflette nell'accuratezza delle sue analisi e nella rigore metodologico. Consiglio vivamente "Importanza e risultati degli incrociamenti in avicoltura" a studenti, ricercatori e professionisti del settore. Il libro offre una comprensione profonda delle dinamiche intrinseche all'incrociamento avicolo, fornendo non solo informazioni da un punto di vista accademico ma anche spunti pratici per migliorare la produttività e la sostenibilità degli allevamenti.
Questa opera si rivela fondamentale sia per studiosi che per praticanti, proponendo un approccio scientifico alle sfide moderne dell'industria avicola. Teodoro Pascal, esperto in zootecnia e genetica animale, ha dedicato la sua carriera a studiare le intersezioni tra scienza e fattori economici nel settore avicolo. La sua formazione accademica, unita alla pratica in allevamenti, gli ha permesso di raccogliere esperienze dirette e dati empirici, che ha sapientemente tradotto in questo lavoro.
La sua passione per l'ottimizzazione delle razze avicole si riflette nell'accuratezza delle sue analisi e nella rigore metodologico. Consiglio vivamente "Importanza e risultati degli incrociamenti in avicoltura" a studenti, ricercatori e professionisti del settore. Il libro offre una comprensione profonda delle dinamiche intrinseche all'incrociamento avicolo, fornendo non solo informazioni da un punto di vista accademico ma anche spunti pratici per migliorare la produttività e la sostenibilità degli allevamenti.