Il segreto di Emanuela orlandi. Papa Wojtyla, la tomba del boss e la banda della magliana
Par :Formats :
Disponible dans votre compte client Decitre ou Furet du Nord dès validation de votre commande. Le format ePub est :
- Compatible avec une lecture sur My Vivlio (smartphone, tablette, ordinateur)
- Compatible avec une lecture sur liseuses Vivlio
- Pour les liseuses autres que Vivlio, vous devez utiliser le logiciel Adobe Digital Edition. Non compatible avec la lecture sur les liseuses Kindle, Remarkable et Sony

Notre partenaire de plateforme de lecture numérique où vous retrouverez l'ensemble de vos ebooks gratuitement
Pour en savoir plus sur nos ebooks, consultez notre aide en ligne ici
- Nombre de pages176
- FormatePub
- ISBN978-88-6652-355-0
- EAN9788866523550
- Date de parution10/04/2017
- Protection num.Digital Watermarking
- Taille765 Ko
- Infos supplémentairesepub
- ÉditeurSovera Edizioni
Résumé
Lunedì 14 maggio 2012, la lapide che copre il sarcofago di Enrico De Pedisviene alzata. I resti del capo della banda della Magliana sono lì da 20 anni, in molti pensano che siano vicini a quelli di Emanuela Orlandi, scomparsa il22 giugno del 1983. La ragazzina, figlia di un commesso del Papa e cittadinavaticana, sparì misteriosamente tra i vicoli del centro di Roma. Indagini, rivelazioni, depistaggi e decine di ipotesi: intrigo internazionale o ricattointerno al Vaticano, festini sessuali o maniaco isolato? Una vicenda ambigua, oscura ma che, se si mettono in relazione alcuni fatti salienti, rivela un chiarodisegno.
L'analisi oggettiva di quanto è accaduto in questi 30 anni è servitaall'autore - che ha incontrato decine dei protagonisti, visitato tutti i luoghi, raccolto testimonianze inedite - per proporre una ricostruzione che permettedi leggere questo libro come la trama di un romanzo e la documentazionedi un saggio. Dalla prima all'ultima pagina.
L'analisi oggettiva di quanto è accaduto in questi 30 anni è servitaall'autore - che ha incontrato decine dei protagonisti, visitato tutti i luoghi, raccolto testimonianze inedite - per proporre una ricostruzione che permettedi leggere questo libro come la trama di un romanzo e la documentazionedi un saggio. Dalla prima all'ultima pagina.
Lunedì 14 maggio 2012, la lapide che copre il sarcofago di Enrico De Pedisviene alzata. I resti del capo della banda della Magliana sono lì da 20 anni, in molti pensano che siano vicini a quelli di Emanuela Orlandi, scomparsa il22 giugno del 1983. La ragazzina, figlia di un commesso del Papa e cittadinavaticana, sparì misteriosamente tra i vicoli del centro di Roma. Indagini, rivelazioni, depistaggi e decine di ipotesi: intrigo internazionale o ricattointerno al Vaticano, festini sessuali o maniaco isolato? Una vicenda ambigua, oscura ma che, se si mettono in relazione alcuni fatti salienti, rivela un chiarodisegno.
L'analisi oggettiva di quanto è accaduto in questi 30 anni è servitaall'autore - che ha incontrato decine dei protagonisti, visitato tutti i luoghi, raccolto testimonianze inedite - per proporre una ricostruzione che permettedi leggere questo libro come la trama di un romanzo e la documentazionedi un saggio. Dalla prima all'ultima pagina.
L'analisi oggettiva di quanto è accaduto in questi 30 anni è servitaall'autore - che ha incontrato decine dei protagonisti, visitato tutti i luoghi, raccolto testimonianze inedite - per proporre una ricostruzione che permettedi leggere questo libro come la trama di un romanzo e la documentazionedi un saggio. Dalla prima all'ultima pagina.