Il rischio biologico nella scuola. Strumenti per la prevenzione del SARS-CoV-2 e di altri agenti di rischio biologico
Par :Formats :
Disponible dans votre compte client Decitre ou Furet du Nord dès validation de votre commande. Le format ePub protégé est :
- Compatible avec une lecture sur My Vivlio (smartphone, tablette, ordinateur)
- Compatible avec une lecture sur liseuses Vivlio
- Pour les liseuses autres que Vivlio, vous devez utiliser le logiciel Adobe Digital Edition. Non compatible avec la lecture sur les liseuses Kindle, Remarkable et Sony
- Non compatible avec un achat hors France métropolitaine

Notre partenaire de plateforme de lecture numérique où vous retrouverez l'ensemble de vos ebooks gratuitement
Pour en savoir plus sur nos ebooks, consultez notre aide en ligne ici
- FormatePub
- ISBN978-88-6763-266-4
- EAN9788867632664
- Date de parution28/09/2020
- Protection num.Adobe DRM
- Taille4 Mo
- Infos supplémentairesepub
- ÉditeurFerrariSinibaldi
Résumé
L'infezione causata dal SARS-CoV-2, il virus responsabile dell'attuale pandemia da "COVID-19", può colpire qualsiasi cittadino, configurandosi, nelle aree epidemiche, come un "rischio generico". In alcuni ambienti di lavoro, come quello scolastico, tale rischio può diventare "specifico", meritevole, per questo, di essere pienamente tutelato con gli strumenti previsti dal D. Lgs. 81/08, nell'ambito della normativa in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.
In questo manuale l'autore fornisce a tutti gli "stakeholder" scolastici (dirigenti scolastici, insegnanti, esperti di sicurezza, responsabili del servizio di prevenzione e protezione, medici competenti, ecc.), gli strumenti tecnico-pratici per la prevenzione e la gestione del rischio di infezione da SARS CoV-2, nell'ambito più generale della prevenzione del rischio biologico nella scuola. Sono state raccolte e sintetizzate dall'autore le numerose normative, circolari e linee guida anti-COVID 19 pubblicate fino ad oggi e finalizzate alla riapertura scolastica in sicurezza.
Il lettore troverà una sintesi accurata e completa di tutte le misure di prevenzione previste dal legislatore (dalle norme igienico-sanitarie alle procedure per la disinfezione degli ambienti, dall'uso dei dispositivi di protezione individuale all'attività di informazione e formazione, dalla gestione dei casi sospetti alla valutazione del rischio ed alla sorveglianza sanitaria) indispensabili per il ritorno a scuola in sicurezza.
In questo manuale l'autore fornisce a tutti gli "stakeholder" scolastici (dirigenti scolastici, insegnanti, esperti di sicurezza, responsabili del servizio di prevenzione e protezione, medici competenti, ecc.), gli strumenti tecnico-pratici per la prevenzione e la gestione del rischio di infezione da SARS CoV-2, nell'ambito più generale della prevenzione del rischio biologico nella scuola. Sono state raccolte e sintetizzate dall'autore le numerose normative, circolari e linee guida anti-COVID 19 pubblicate fino ad oggi e finalizzate alla riapertura scolastica in sicurezza.
Il lettore troverà una sintesi accurata e completa di tutte le misure di prevenzione previste dal legislatore (dalle norme igienico-sanitarie alle procedure per la disinfezione degli ambienti, dall'uso dei dispositivi di protezione individuale all'attività di informazione e formazione, dalla gestione dei casi sospetti alla valutazione del rischio ed alla sorveglianza sanitaria) indispensabili per il ritorno a scuola in sicurezza.
L'infezione causata dal SARS-CoV-2, il virus responsabile dell'attuale pandemia da "COVID-19", può colpire qualsiasi cittadino, configurandosi, nelle aree epidemiche, come un "rischio generico". In alcuni ambienti di lavoro, come quello scolastico, tale rischio può diventare "specifico", meritevole, per questo, di essere pienamente tutelato con gli strumenti previsti dal D. Lgs. 81/08, nell'ambito della normativa in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.
In questo manuale l'autore fornisce a tutti gli "stakeholder" scolastici (dirigenti scolastici, insegnanti, esperti di sicurezza, responsabili del servizio di prevenzione e protezione, medici competenti, ecc.), gli strumenti tecnico-pratici per la prevenzione e la gestione del rischio di infezione da SARS CoV-2, nell'ambito più generale della prevenzione del rischio biologico nella scuola. Sono state raccolte e sintetizzate dall'autore le numerose normative, circolari e linee guida anti-COVID 19 pubblicate fino ad oggi e finalizzate alla riapertura scolastica in sicurezza.
Il lettore troverà una sintesi accurata e completa di tutte le misure di prevenzione previste dal legislatore (dalle norme igienico-sanitarie alle procedure per la disinfezione degli ambienti, dall'uso dei dispositivi di protezione individuale all'attività di informazione e formazione, dalla gestione dei casi sospetti alla valutazione del rischio ed alla sorveglianza sanitaria) indispensabili per il ritorno a scuola in sicurezza.
In questo manuale l'autore fornisce a tutti gli "stakeholder" scolastici (dirigenti scolastici, insegnanti, esperti di sicurezza, responsabili del servizio di prevenzione e protezione, medici competenti, ecc.), gli strumenti tecnico-pratici per la prevenzione e la gestione del rischio di infezione da SARS CoV-2, nell'ambito più generale della prevenzione del rischio biologico nella scuola. Sono state raccolte e sintetizzate dall'autore le numerose normative, circolari e linee guida anti-COVID 19 pubblicate fino ad oggi e finalizzate alla riapertura scolastica in sicurezza.
Il lettore troverà una sintesi accurata e completa di tutte le misure di prevenzione previste dal legislatore (dalle norme igienico-sanitarie alle procedure per la disinfezione degli ambienti, dall'uso dei dispositivi di protezione individuale all'attività di informazione e formazione, dalla gestione dei casi sospetti alla valutazione del rischio ed alla sorveglianza sanitaria) indispensabili per il ritorno a scuola in sicurezza.