Nouveauté

Il prezzo da pagare

Par : Cristiano Idini
Offrir maintenant
Ou planifier dans votre panier
Disponible dans votre compte client Decitre ou Furet du Nord dès validation de votre commande. Le format ePub est :
  • Compatible avec une lecture sur My Vivlio (smartphone, tablette, ordinateur)
  • Compatible avec une lecture sur liseuses Vivlio
  • Pour les liseuses autres que Vivlio, vous devez utiliser le logiciel Adobe Digital Edition. Non compatible avec la lecture sur les liseuses Kindle, Remarkable et Sony
Logo Vivlio, qui est-ce ?

Notre partenaire de plateforme de lecture numérique où vous retrouverez l'ensemble de vos ebooks gratuitement

Pour en savoir plus sur nos ebooks, consultez notre aide en ligne ici
C'est si simple ! Lisez votre ebook avec l'app Vivlio sur votre tablette, mobile ou ordinateur :
Google PlayApp Store
  • Nombre de pages480
  • FormatePub
  • ISBN978-88-6429-412-4
  • EAN9788864294124
  • Date de parution29/10/2025
  • Protection num.Digital Watermarking
  • Taille1 Mo
  • Infos supplémentairesepub
  • ÉditeurIl Maestrale

Résumé

Ai giorni nostri, in una provincia sarda - Sassari - descritta senza sconti e stereotipi, dalle periferie ai centrali Palazzi di potere, agiscono i protagonisti del romanzo: il magistrato Enrico Idini con la compagna Elena Tavera (avvocato), e l'amico carabiniere Sebastiano Valente. Da tempo la Procura indaga su due fuorilegge che rapiscono e torturano a morte i delinquenti sfuggiti alle maglie della giustizia ordinaria.
Uno dei due si scoprirà essere il carabiniere Walter Serra, partner di Sebastiano nelle azioni dell'Arma. Il detenuto Serra si è chiuso in un mutismo invincibile, e l'identità dell'altro punitore rimane ignota. La storia de Il prezzo da pagare prende le mosse da quest'ultimo mistero e dalla bravata, finita in tragedia, compiuta da tre giovani esibizionisti dei social. Si sviluppa lungo due linee parallele, quella che interessa la ricerca dell'identità del secondo giustiziere, condotta dal maresciallo Valente (ma occultamente anche da una donna dei servizi segreti, nome in codice: Jana); e quella che narra di Riccardo Delogu, un politico in predicato di diventare governatore della Regione Sardegna che si macchia di un crimine orrendo, riuscendo pe¬rò a farla franca grazie alle sue notevoli abilità manipolatorie della realtà.
L'indiretta vittima di Delogu, e testimone del misfatto, è una persona molto vicina a Enrico ed Elena, che sanno qual è la verità ma incontrano mille difficoltà nel riuscire a provarla. Quando il misterioso punitore deciderà di intervenire, le due storie fatalmente s'incroceranno, come i tanti dualismi - non ultimo quello fra giustizia ufficiale e giustizia privata - che s'intrecciano in questo noir di alta qualità e di denuncia sociale.
Ai giorni nostri, in una provincia sarda - Sassari - descritta senza sconti e stereotipi, dalle periferie ai centrali Palazzi di potere, agiscono i protagonisti del romanzo: il magistrato Enrico Idini con la compagna Elena Tavera (avvocato), e l'amico carabiniere Sebastiano Valente. Da tempo la Procura indaga su due fuorilegge che rapiscono e torturano a morte i delinquenti sfuggiti alle maglie della giustizia ordinaria.
Uno dei due si scoprirà essere il carabiniere Walter Serra, partner di Sebastiano nelle azioni dell'Arma. Il detenuto Serra si è chiuso in un mutismo invincibile, e l'identità dell'altro punitore rimane ignota. La storia de Il prezzo da pagare prende le mosse da quest'ultimo mistero e dalla bravata, finita in tragedia, compiuta da tre giovani esibizionisti dei social. Si sviluppa lungo due linee parallele, quella che interessa la ricerca dell'identità del secondo giustiziere, condotta dal maresciallo Valente (ma occultamente anche da una donna dei servizi segreti, nome in codice: Jana); e quella che narra di Riccardo Delogu, un politico in predicato di diventare governatore della Regione Sardegna che si macchia di un crimine orrendo, riuscendo pe¬rò a farla franca grazie alle sue notevoli abilità manipolatorie della realtà.
L'indiretta vittima di Delogu, e testimone del misfatto, è una persona molto vicina a Enrico ed Elena, che sanno qual è la verità ma incontrano mille difficoltà nel riuscire a provarla. Quando il misterioso punitore deciderà di intervenire, le due storie fatalmente s'incroceranno, come i tanti dualismi - non ultimo quello fra giustizia ufficiale e giustizia privata - che s'intrecciano in questo noir di alta qualità e di denuncia sociale.