Il pesce giusto. 50 gustose ricette che rispettano il mare

Par : Enrico Biolchini, Giorgio Cabella
Offrir maintenant
Ou planifier dans votre panier
Disponible dans votre compte client Decitre ou Furet du Nord dès validation de votre commande. Le format PDF est :
  • Compatible avec une lecture sur My Vivlio (smartphone, tablette, ordinateur)
  • Compatible avec une lecture sur liseuses Vivlio
  • Pour les liseuses autres que Vivlio, vous devez utiliser le logiciel Adobe Digital Edition. Non compatible avec la lecture sur les liseuses Kindle, Remarkable et Sony
Logo Vivlio, qui est-ce ?

Notre partenaire de plateforme de lecture numérique où vous retrouverez l'ensemble de vos ebooks gratuitement

Pour en savoir plus sur nos ebooks, consultez notre aide en ligne ici
C'est si simple ! Lisez votre ebook avec l'app Vivlio sur votre tablette, mobile ou ordinateur :
Google PlayApp Store
  • FormatPDF
  • ISBN978-88-6189-945-2
  • EAN9788861899452
  • Date de parution02/03/2015
  • Protection num.Digital Watermarking
  • Taille6 Mo
  • Infos supplémentairespdf
  • ÉditeurTerre di Mezzo

Résumé

Il pesce che consumiamo abitualmente rischia di sparire: secondo gli esperti, l'80% degli stock ittici ha raggiunto o superato i quantitativi massimi di pesce sostenibile. Ma solo il 10% delle oltre 700 specie commestibili presenti nei nostri mari viene effettivamente commercializzato. Meglio quindi puntare su altre specie, che spesso sono anche meno costose. Se volete sbizzarrirvi ai fornelli ma non sapete che pesci pigliare, questo è il libro che fa per voi: cinquanta ricette sfiziose create ad hoc da uno chef professionista con un occhio alla salute del mare.
Una valida alternativa alle specie più diffuse sulle nostre tavole, che in molti casi rischiano l'estinzione: per ogni pesce "sostenibile", una pratica scheda indica qual è la stagione migliore per acquistarlo e come cucinarlo, mentre le illustrazioni dettagliate vi aiuteranno a riconoscerlo sul banco della pescheria.
Il pesce che consumiamo abitualmente rischia di sparire: secondo gli esperti, l'80% degli stock ittici ha raggiunto o superato i quantitativi massimi di pesce sostenibile. Ma solo il 10% delle oltre 700 specie commestibili presenti nei nostri mari viene effettivamente commercializzato. Meglio quindi puntare su altre specie, che spesso sono anche meno costose. Se volete sbizzarrirvi ai fornelli ma non sapete che pesci pigliare, questo è il libro che fa per voi: cinquanta ricette sfiziose create ad hoc da uno chef professionista con un occhio alla salute del mare.
Una valida alternativa alle specie più diffuse sulle nostre tavole, che in molti casi rischiano l'estinzione: per ogni pesce "sostenibile", una pratica scheda indica qual è la stagione migliore per acquistarlo e come cucinarlo, mentre le illustrazioni dettagliate vi aiuteranno a riconoscerlo sul banco della pescheria.