Il mio primo anno da... Psicologo Scolastico. Guida pratica per orientarsi a scuola con professionalità
Par :Formats :
Disponible dans votre compte client Decitre ou Furet du Nord dès validation de votre commande. Le format PDF est :
- Compatible avec une lecture sur My Vivlio (smartphone, tablette, ordinateur)
- Compatible avec une lecture sur liseuses Vivlio
- Pour les liseuses autres que Vivlio, vous devez utiliser le logiciel Adobe Digital Edition. Non compatible avec la lecture sur les liseuses Kindle, Remarkable et Sony
, qui est-ce ?Notre partenaire de plateforme de lecture numérique où vous retrouverez l'ensemble de vos ebooks gratuitement
Pour en savoir plus sur nos ebooks, consultez notre aide en ligne ici
- FormatPDF
- ISBN978-88-590-3490-2
- EAN9788859034902
- Date de parution08/02/2023
- Protection num.Digital Watermarking
- Taille11 Mo
- Infos supplémentairespdf
- ÉditeurEdizioni Centro Studi Erickson
Résumé
Pratico manuale progettato per supportare i neo Psicologi scolastici ad orientarsi con professionalità nelle prime esperienze a scuola; fornisce dritte, riflessioni, consigli, esempi ed esercizi pratici per aiutare lettori e lettrici ad immaginarsi all'opera nelle situazioni descritte.
Il volume tratteggia l'identità dello psicologo scolastico individuando le caratteristiche personali e le competenze professionali che lo distinguono e illustra come costruirsi uno spazio fisico e di lavoro con la psiche senza avere la possibilità di sceglierselo e arredarselo come faremmo con il nostro studio.
Chiarisce le declinazioni del ruolo dello Psicologo scolastico all'interno dell'Istituzione, definendo la sua mission e dando consigli per operare nel rispetto dell'etica professionale, della normativa e degli utenti stessi, e approfondisce le aree e gli strumenti di intervento dello psicologo a scuola. Consigli, esercizi ed esempi Il manuale offre molti consigli, spiegazioni, esempi pratici ed esercizi, inoltre, a lato del testo e nei box l'autrice riporta delle riflessioni aggiuntive personali, degli spunti teorici o ancora dei link a materiale consultabile per approfondire.
Chiarisce le declinazioni del ruolo dello Psicologo scolastico all'interno dell'Istituzione, definendo la sua mission e dando consigli per operare nel rispetto dell'etica professionale, della normativa e degli utenti stessi, e approfondisce le aree e gli strumenti di intervento dello psicologo a scuola. Consigli, esercizi ed esempi Il manuale offre molti consigli, spiegazioni, esempi pratici ed esercizi, inoltre, a lato del testo e nei box l'autrice riporta delle riflessioni aggiuntive personali, degli spunti teorici o ancora dei link a materiale consultabile per approfondire.
Pratico manuale progettato per supportare i neo Psicologi scolastici ad orientarsi con professionalità nelle prime esperienze a scuola; fornisce dritte, riflessioni, consigli, esempi ed esercizi pratici per aiutare lettori e lettrici ad immaginarsi all'opera nelle situazioni descritte.
Il volume tratteggia l'identità dello psicologo scolastico individuando le caratteristiche personali e le competenze professionali che lo distinguono e illustra come costruirsi uno spazio fisico e di lavoro con la psiche senza avere la possibilità di sceglierselo e arredarselo come faremmo con il nostro studio.
Chiarisce le declinazioni del ruolo dello Psicologo scolastico all'interno dell'Istituzione, definendo la sua mission e dando consigli per operare nel rispetto dell'etica professionale, della normativa e degli utenti stessi, e approfondisce le aree e gli strumenti di intervento dello psicologo a scuola. Consigli, esercizi ed esempi Il manuale offre molti consigli, spiegazioni, esempi pratici ed esercizi, inoltre, a lato del testo e nei box l'autrice riporta delle riflessioni aggiuntive personali, degli spunti teorici o ancora dei link a materiale consultabile per approfondire.
Chiarisce le declinazioni del ruolo dello Psicologo scolastico all'interno dell'Istituzione, definendo la sua mission e dando consigli per operare nel rispetto dell'etica professionale, della normativa e degli utenti stessi, e approfondisce le aree e gli strumenti di intervento dello psicologo a scuola. Consigli, esercizi ed esempi Il manuale offre molti consigli, spiegazioni, esempi pratici ed esercizi, inoltre, a lato del testo e nei box l'autrice riporta delle riflessioni aggiuntive personali, degli spunti teorici o ancora dei link a materiale consultabile per approfondire.





