Il maschio violento. Interrompere la spirale della violenza ed evitare recidive
Par :Formats :
Disponible dans votre compte client Decitre ou Furet du Nord dès validation de votre commande. Le format ePub est :
- Compatible avec une lecture sur My Vivlio (smartphone, tablette, ordinateur)
- Compatible avec une lecture sur liseuses Vivlio
- Pour les liseuses autres que Vivlio, vous devez utiliser le logiciel Adobe Digital Edition. Non compatible avec la lecture sur les liseuses Kindle, Remarkable et Sony

Notre partenaire de plateforme de lecture numérique où vous retrouverez l'ensemble de vos ebooks gratuitement
Pour en savoir plus sur nos ebooks, consultez notre aide en ligne ici
- FormatePub
- ISBN978-88-6763-177-3
- EAN9788867631773
- Date de parution11/01/2017
- Protection num.Digital Watermarking
- Taille521 Ko
- Infos supplémentairesepub
- ÉditeurEdizioni FS
Résumé
Il volume raccoglie l'esperienza pluriennale e la riflessione teorica di un gruppo di ricercatori che approcciano il fenomeno terribile della violenza maschile nella coppia da tre prospettive coordinate: la riflessione filosofica, la matrice evoluzionistica, le dinamiche trattamentali.
Il libro vuole offrire uno sguardo nuovo sulle effettive possibilità di trasformazione del maschio violento superando la logica emergenziale e il paradigma vittima-carnefice, mettendo in luce come la rielaborazione dei significati nelle relazioni affettive sia la strada maestra per interrompere la spirale di violenza ed evitare recidive.
I capitoli ruotano attorno alla consapevolezza che l'uomo che agisce violenza può sviluppare una serie di competenze cognitive, affettive e relazionali che possono portarlo a rileggere le proprie responsabilità e a superare la violenza come modalità espressiva.
Il volume raccoglie l'esperienza pluriennale e la riflessione teorica di un gruppo di ricercatori che approcciano il fenomeno terribile della violenza maschile nella coppia da tre prospettive coordinate: la riflessione filosofica, la matrice evoluzionistica, le dinamiche trattamentali.
Il libro vuole offrire uno sguardo nuovo sulle effettive possibilità di trasformazione del maschio violento superando la logica emergenziale e il paradigma vittima-carnefice, mettendo in luce come la rielaborazione dei significati nelle relazioni affettive sia la strada maestra per interrompere la spirale di violenza ed evitare recidive.
I capitoli ruotano attorno alla consapevolezza che l'uomo che agisce violenza può sviluppare una serie di competenze cognitive, affettive e relazionali che possono portarlo a rileggere le proprie responsabilità e a superare la violenza come modalità espressiva.