Il manifesto del partito comunista. Con tutte le prefazioni storiche e le note

Par : Karl Marx, Friedrich Engels, Pompeo Bettini
Offrir maintenant
Ou planifier dans votre panier
Disponible dans votre compte client Decitre ou Furet du Nord dès validation de votre commande. Le format ePub est :
  • Compatible avec une lecture sur My Vivlio (smartphone, tablette, ordinateur)
  • Compatible avec une lecture sur liseuses Vivlio
  • Pour les liseuses autres que Vivlio, vous devez utiliser le logiciel Adobe Digital Edition. Non compatible avec la lecture sur les liseuses Kindle, Remarkable et Sony
Logo Vivlio, qui est-ce ?

Notre partenaire de plateforme de lecture numérique où vous retrouverez l'ensemble de vos ebooks gratuitement

Pour en savoir plus sur nos ebooks, consultez notre aide en ligne ici
C'est si simple ! Lisez votre ebook avec l'app Vivlio sur votre tablette, mobile ou ordinateur :
Google PlayApp Store
  • FormatePub
  • ISBN1256792214
  • EAN9791256792214
  • Date de parution15/10/2024
  • Protection num.Digital Watermarking
  • Taille604 Ko
  • Infos supplémentairesepub
  • ÉditeurCactus

Résumé

Due autori meno che trentenni, Karl Marx e Friedrich Engels, nel 1848 scrivono il Manifesto del partito comunista. Sono poche pagine che riscuotono scarso successo inizialmente, ma che saranno poi destinate a cambiare il mondo. Un testo che alla fine del XX Secolo risultava pubblicato in oltre duecento lingue e in mezzo miliardo di copie. Storia e lotta di classe, borghesia e proletariato, lavoro e libertà, proprietà privata e sfruttamento, partito e rivoluzione, capitalismo e comunismo: questi i nodi cruciali di un'idea di uomo, politica e società che ha segnato il Novecento.
Un testo che è stato tema di dibattito per storiografi, filosofi e politologi, i quali hanno cercato, da differenti prospettive, di interpretarlo, revisionarlo, applicarlo, confutarlo. Il Manifesto vive oggi una nuova giovinezza. Lasciato indietro dall'implosione teorica della sinistra mondiale, combattuto ideologicamente dal capitalismo globalista, il capolavoro di Marx ed Engels torna a fare capolino fra i testi più letti soprattutto dai giovani.
Perché? Forse perché è un testo che mantiene saldo il proprio vigore polemico. Forse perché, debitamente riadattato, riesce a spiegare una buona parte delle dinamiche che a tutt'oggi viviamo. E forse perché esorta a immaginare che il capitalismo possa ancora venire messo in questione, in un'epoca apparentemente senza alternative.
Due autori meno che trentenni, Karl Marx e Friedrich Engels, nel 1848 scrivono il Manifesto del partito comunista. Sono poche pagine che riscuotono scarso successo inizialmente, ma che saranno poi destinate a cambiare il mondo. Un testo che alla fine del XX Secolo risultava pubblicato in oltre duecento lingue e in mezzo miliardo di copie. Storia e lotta di classe, borghesia e proletariato, lavoro e libertà, proprietà privata e sfruttamento, partito e rivoluzione, capitalismo e comunismo: questi i nodi cruciali di un'idea di uomo, politica e società che ha segnato il Novecento.
Un testo che è stato tema di dibattito per storiografi, filosofi e politologi, i quali hanno cercato, da differenti prospettive, di interpretarlo, revisionarlo, applicarlo, confutarlo. Il Manifesto vive oggi una nuova giovinezza. Lasciato indietro dall'implosione teorica della sinistra mondiale, combattuto ideologicamente dal capitalismo globalista, il capolavoro di Marx ed Engels torna a fare capolino fra i testi più letti soprattutto dai giovani.
Perché? Forse perché è un testo che mantiene saldo il proprio vigore polemico. Forse perché, debitamente riadattato, riesce a spiegare una buona parte delle dinamiche che a tutt'oggi viviamo. E forse perché esorta a immaginare che il capitalismo possa ancora venire messo in questione, in un'epoca apparentemente senza alternative.
Manifeste du parti communiste
Karl Marx, Friedrich Engels
E-book
5,99 €
Manifeste du parti communiste
Friedrich Engels, Karl Marx
E-book
3,99 €
Le capital
Studio Variety Artworks
Poche
13,99 €
Manuscrits de 1844
Karl Marx
E-book
7,49 €