Nouveauté

Il libro di tutti gli amori

Par : Agustín Fernández Mallo, Silvia Lavina
Offrir maintenant
Ou planifier dans votre panier
Disponible dans votre compte client Decitre ou Furet du Nord dès validation de votre commande. Le format ePub est :
  • Compatible avec une lecture sur My Vivlio (smartphone, tablette, ordinateur)
  • Compatible avec une lecture sur liseuses Vivlio
  • Pour les liseuses autres que Vivlio, vous devez utiliser le logiciel Adobe Digital Edition. Non compatible avec la lecture sur les liseuses Kindle, Remarkable et Sony
Logo Vivlio, qui est-ce ?

Notre partenaire de plateforme de lecture numérique où vous retrouverez l'ensemble de vos ebooks gratuitement

Pour en savoir plus sur nos ebooks, consultez notre aide en ligne ici
C'est si simple ! Lisez votre ebook avec l'app Vivlio sur votre tablette, mobile ou ordinateur :
Google PlayApp Store
  • Nombre de pages184
  • FormatePub
  • ISBN1282156141
  • EAN9791282156141
  • Date de parution07/11/2025
  • Protection num.Digital Watermarking
  • Taille1 Mo
  • Infos supplémentairesepub
  • ÉditeurUtopia Editore

Résumé

A distanza di anni da un misterioso blackout, in un futuro distopico, una coppia di sopravvissuti dialoga esplorando le molteplici sfaccettature dell'amore fino a delineare, attraverso scambi poetici e filosofici, un orizzonte di senso in un mondo al collasso. A fare da controcanto a questo dialogo, una sorta di enciclopedia sentimentale che attraversa scienza, politica, linguistica, con riferimenti all'intelligenza artificiale, tracciando una mappa radicalmente nuova dell'amore.
Anni prima, in una Venezia sospesa nel tempo, una scrittrice e un professore di latino si aggirano tra calli e canali, ignari dei segnali che preannunciano un imminente collasso globale. Mentre la donna lavora a un saggio sull'amore, l'uomo si concede un anno sabbatico: due esistenze ordinarie destinate a intrecciarsi con l'eccezionalità di un mondo al tramonto. In questo romanzo che, partendo dalla distopia, si apre alla speranza, proponendo una nuova visione dell'umanità e dei suoi legami più intimi, Agustín Fernández Mallo fonde narrativa, saggio e poesia in una sfida alle convenzioni letterarie che offre una riflessione profonda e originale sull'amore in tutte le sue forme.
A distanza di anni da un misterioso blackout, in un futuro distopico, una coppia di sopravvissuti dialoga esplorando le molteplici sfaccettature dell'amore fino a delineare, attraverso scambi poetici e filosofici, un orizzonte di senso in un mondo al collasso. A fare da controcanto a questo dialogo, una sorta di enciclopedia sentimentale che attraversa scienza, politica, linguistica, con riferimenti all'intelligenza artificiale, tracciando una mappa radicalmente nuova dell'amore.
Anni prima, in una Venezia sospesa nel tempo, una scrittrice e un professore di latino si aggirano tra calli e canali, ignari dei segnali che preannunciano un imminente collasso globale. Mentre la donna lavora a un saggio sull'amore, l'uomo si concede un anno sabbatico: due esistenze ordinarie destinate a intrecciarsi con l'eccezionalità di un mondo al tramonto. In questo romanzo che, partendo dalla distopia, si apre alla speranza, proponendo una nuova visione dell'umanità e dei suoi legami più intimi, Agustín Fernández Mallo fonde narrativa, saggio e poesia in una sfida alle convenzioni letterarie che offre una riflessione profonda e originale sull'amore in tutte le sue forme.
Trilogia della guerra
Agustín Fernández Mallo, Silvia Lavina
E-book
9,99 €