Il genocidio nella Repubblica Democratica del Congo: Svelare la tragedia dimenticata.

Par : Marien-Edgard Ngbali BEMI
Offrir maintenant
Ou planifier dans votre panier
Disponible dans votre compte client Decitre ou Furet du Nord dès validation de votre commande. Le format ePub est :
  • Compatible avec une lecture sur My Vivlio (smartphone, tablette, ordinateur)
  • Compatible avec une lecture sur liseuses Vivlio
  • Pour les liseuses autres que Vivlio, vous devez utiliser le logiciel Adobe Digital Edition. Non compatible avec la lecture sur les liseuses Kindle, Remarkable et Sony
Logo Vivlio, qui est-ce ?

Notre partenaire de plateforme de lecture numérique où vous retrouverez l'ensemble de vos ebooks gratuitement

Pour en savoir plus sur nos ebooks, consultez notre aide en ligne ici
C'est si simple ! Lisez votre ebook avec l'app Vivlio sur votre tablette, mobile ou ordinateur :
Google PlayApp Store
  • FormatePub
  • ISBN8227836083
  • EAN9798227836083
  • Date de parution22/10/2024
  • Protection num.pas de protection
  • Infos supplémentairesepub
  • ÉditeurBig Dog Books, LLC

Résumé

In "Il genocidio nella Repubblica Democratica del Congo: Svelare la tragedia dimenticata", gli orrori non raccontati di uno dei conflitti più devastanti e trascurati della storia moderna vengono finalmente portati alla luce. Questo libro potente e profondamente studiato si tuffa nel cuore del Congo orientale, devastato dalla guerra, esponendo i decenni di violenza, sfruttamento e sofferenza umana che sono stati ampiamente ignorati dalla comunità internazionale.
La Repubblica Democratica del Congo, una nazione ricca di risorse naturali, è stata segnata da continui conflitti, guidati dall'avidità, dalla corruzione e dal coinvolgimento di potenze straniere, tra cui il Ruanda. Milioni di vite sono andate perdute, intere comunità sono state sfollate e innumerevoli altre hanno subito atrocità indicibili. Attraverso un'analisi meticolosa, il libro analizza il ruolo del governo congolese, la debolezza del suo esercito e il silenzio complice delle organizzazioni internazionali che hanno permesso il persistere del caos."Il genocidio nella Repubblica Democratica del Congo" non offre solo un resoconto storico, ma anche una toccante riflessione sulla capacità di recupero del popolo congolese in mezzo alla disperazione.
Esamina le questioni sistemiche che hanno permesso ai gruppi ribelli e alle potenze esterne di trarre profitto dall'instabilità del Paese e i passi che devono essere compiuti per portare vera pace e giustizia nella regione. Questo è più di un semplice libro: è una chiamata all'azione, il disvelamento di una tragedia dimenticata e un tributo ai milioni di persone che hanno sofferto in silenzio. È una lettura obbligata per chiunque sia interessato ai diritti umani, alla storia africana e alle complesse lotte geopolitiche che hanno plasmato il presente e il futuro del Congo.
In "Il genocidio nella Repubblica Democratica del Congo: Svelare la tragedia dimenticata", gli orrori non raccontati di uno dei conflitti più devastanti e trascurati della storia moderna vengono finalmente portati alla luce. Questo libro potente e profondamente studiato si tuffa nel cuore del Congo orientale, devastato dalla guerra, esponendo i decenni di violenza, sfruttamento e sofferenza umana che sono stati ampiamente ignorati dalla comunità internazionale.
La Repubblica Democratica del Congo, una nazione ricca di risorse naturali, è stata segnata da continui conflitti, guidati dall'avidità, dalla corruzione e dal coinvolgimento di potenze straniere, tra cui il Ruanda. Milioni di vite sono andate perdute, intere comunità sono state sfollate e innumerevoli altre hanno subito atrocità indicibili. Attraverso un'analisi meticolosa, il libro analizza il ruolo del governo congolese, la debolezza del suo esercito e il silenzio complice delle organizzazioni internazionali che hanno permesso il persistere del caos."Il genocidio nella Repubblica Democratica del Congo" non offre solo un resoconto storico, ma anche una toccante riflessione sulla capacità di recupero del popolo congolese in mezzo alla disperazione.
Esamina le questioni sistemiche che hanno permesso ai gruppi ribelli e alle potenze esterne di trarre profitto dall'instabilità del Paese e i passi che devono essere compiuti per portare vera pace e giustizia nella regione. Questo è più di un semplice libro: è una chiamata all'azione, il disvelamento di una tragedia dimenticata e un tributo ai milioni di persone che hanno sofferto in silenzio. È una lettura obbligata per chiunque sia interessato ai diritti umani, alla storia africana e alle complesse lotte geopolitiche che hanno plasmato il presente e il futuro del Congo.
İsa-Mesih, Mülteci!
Marien-Edgard Ngbali BEMI
E-book
5,49 €