Il futuro negli alberi

Par : Milena Ortalda
Offrir maintenant
Ou planifier dans votre panier
Disponible dans votre compte client Decitre ou Furet du Nord dès validation de votre commande. Le format PDF est :
  • Compatible avec une lecture sur My Vivlio (smartphone, tablette, ordinateur)
  • Compatible avec une lecture sur liseuses Vivlio
  • Pour les liseuses autres que Vivlio, vous devez utiliser le logiciel Adobe Digital Edition. Non compatible avec la lecture sur les liseuses Kindle, Remarkable et Sony
Logo Vivlio, qui est-ce ?

Notre partenaire de plateforme de lecture numérique où vous retrouverez l'ensemble de vos ebooks gratuitement

Pour en savoir plus sur nos ebooks, consultez notre aide en ligne ici
C'est si simple ! Lisez votre ebook avec l'app Vivlio sur votre tablette, mobile ou ordinateur :
Google PlayApp Store
  • Nombre de pages118
  • FormatPDF
  • ISBN978-88-7904-174-4
  • EAN9788879041744
  • Date de parution10/10/2013
  • Protection num.Digital Watermarking
  • Taille8 Mo
  • Infos supplémentairespdf
  • ÉditeurBlu Edizioni

Résumé

Uno spunto giocoso, l'oroscopo celtico degli alberi, diventa motivo per imparare - o reimparare - a conoscere e amare questi grandi amici verdi, protagonisti di straordinarie leggende e fiabe, fonte di sostentamento nei secoli per intere popolazioni di montagna e di pianura, dispensatori di preziose sostanze per la cura delle malattie e del corpo. Molti eventi importanti della storia dell'uomo sono stati segnati dalla presenza degli alberi, venerati dagli antichi che vi attribuirono, per la loro naturale collocazione tra la terra e il cielo, il ruolo di « intermediari divini ».
Dalle stelle alle. difficoltà odierne di un destino divenuto sempre più difficile, tra urbanizzazioni e cementificazioni selvagge, incendi, siccità e disastriclimatici che la buona volontà delle poche foreste rimaste sul pianeta non basta a contrastare. Ecco quindi una buona occasione, senza pretese di esaustività scientifica ma con molte positive intenzioni, per ricominciare a prendersene cura, almeno con la mente.
Venticinque approfondimenti dedicati ad alcuni tra gli alberi più diffusi, e un prospetto per consentire a ciascuno di scoprire come il proprio « albero natale » potrebbe influenzare - o aver già influenzato - aspetti del carattere e scelte di vita.
Uno spunto giocoso, l'oroscopo celtico degli alberi, diventa motivo per imparare - o reimparare - a conoscere e amare questi grandi amici verdi, protagonisti di straordinarie leggende e fiabe, fonte di sostentamento nei secoli per intere popolazioni di montagna e di pianura, dispensatori di preziose sostanze per la cura delle malattie e del corpo. Molti eventi importanti della storia dell'uomo sono stati segnati dalla presenza degli alberi, venerati dagli antichi che vi attribuirono, per la loro naturale collocazione tra la terra e il cielo, il ruolo di « intermediari divini ».
Dalle stelle alle. difficoltà odierne di un destino divenuto sempre più difficile, tra urbanizzazioni e cementificazioni selvagge, incendi, siccità e disastriclimatici che la buona volontà delle poche foreste rimaste sul pianeta non basta a contrastare. Ecco quindi una buona occasione, senza pretese di esaustività scientifica ma con molte positive intenzioni, per ricominciare a prendersene cura, almeno con la mente.
Venticinque approfondimenti dedicati ad alcuni tra gli alberi più diffusi, e un prospetto per consentire a ciascuno di scoprire come il proprio « albero natale » potrebbe influenzare - o aver già influenzato - aspetti del carattere e scelte di vita.