Il futuro è decrescita. Guida per un mondo post - capitalista

Par : Matthias Schmelzer, Andrea Vetter, Aaron Vansintjan
Offrir maintenant
Ou planifier dans votre panier
Disponible dans votre compte client Decitre ou Furet du Nord dès validation de votre commande. Le format ePub est :
  • Compatible avec une lecture sur My Vivlio (smartphone, tablette, ordinateur)
  • Compatible avec une lecture sur liseuses Vivlio
  • Pour les liseuses autres que Vivlio, vous devez utiliser le logiciel Adobe Digital Edition. Non compatible avec la lecture sur les liseuses Kindle, Remarkable et Sony
Logo Vivlio, qui est-ce ?

Notre partenaire de plateforme de lecture numérique où vous retrouverez l'ensemble de vos ebooks gratuitement

Pour en savoir plus sur nos ebooks, consultez notre aide en ligne ici
C'est si simple ! Lisez votre ebook avec l'app Vivlio sur votre tablette, mobile ou ordinateur :
Google PlayApp Store
  • Nombre de pages494
  • FormatePub
  • ISBN978-88-5526-969-8
  • EAN9788855269698
  • Date de parution05/09/2023
  • Protection num.Digital Watermarking
  • Taille1 Mo
  • Infos supplémentairesepub
  • ÉditeurLedizioni

Résumé

Dobbiamo liberarci dall'economia capitalista. La decrescita è lo strumento per dare un futuro alla nostra specie. La crescita economica non funziona e non può funzionare. Offrendo una contro-storia di come la crescita economica sia emersa nel contesto del colonialismo, dell'industrializzazione a combustibili fossili e della modernità capitalista, Il futuro è decrescita sostiene che l'ideologia della crescita nasconde le crescenti disuguaglianze e le distruzioni ambientali associate al capitalismo, e indica alternative auspicabili ad esso. L'egemonia della crescita è popolare a destra, ma anche a sinistra.
Le proposte di Green New Deals liberatori o di postcapitalismo basano le loro speranze utopiche sullo sviluppo delle forze produttive, sulla redistribuzione dei frutti della crescita economica e del progresso tecnologico. Tuttavia, prove sempre più evidenti dimostrano che la continua crescita economica non può essere resa compatibile con la sostenibilità e non è necessaria per assicurare una buona esistenza a tutti gli abitanti del pianeta. Questo libro fornisce una visione del postcapitalismo oltre la crescita.
Un manuale e un manifesto, Il futuro è decrescita è una lettura imperdibile per tutti coloro che sono interessati a tracciare una via d'uscita dalle crisi attuali.
Dobbiamo liberarci dall'economia capitalista. La decrescita è lo strumento per dare un futuro alla nostra specie. La crescita economica non funziona e non può funzionare. Offrendo una contro-storia di come la crescita economica sia emersa nel contesto del colonialismo, dell'industrializzazione a combustibili fossili e della modernità capitalista, Il futuro è decrescita sostiene che l'ideologia della crescita nasconde le crescenti disuguaglianze e le distruzioni ambientali associate al capitalismo, e indica alternative auspicabili ad esso. L'egemonia della crescita è popolare a destra, ma anche a sinistra.
Le proposte di Green New Deals liberatori o di postcapitalismo basano le loro speranze utopiche sullo sviluppo delle forze produttive, sulla redistribuzione dei frutti della crescita economica e del progresso tecnologico. Tuttavia, prove sempre più evidenti dimostrano che la continua crescita economica non può essere resa compatibile con la sostenibilità e non è necessaria per assicurare una buona esistenza a tutti gli abitanti del pianeta. Questo libro fornisce una visione del postcapitalismo oltre la crescita.
Un manuale e un manifesto, Il futuro è decrescita è una lettura imperdibile per tutti coloro che sono interessati a tracciare una via d'uscita dalle crisi attuali.