Il futuro della mente
Par :Formats :
Disponible dans votre compte client Decitre ou Furet du Nord dès validation de votre commande. Le format ePub est :
- Compatible avec une lecture sur My Vivlio (smartphone, tablette, ordinateur)
- Compatible avec une lecture sur liseuses Vivlio
- Pour les liseuses autres que Vivlio, vous devez utiliser le logiciel Adobe Digital Edition. Non compatible avec la lecture sur les liseuses Kindle, Remarkable et Sony
, qui est-ce ?Notre partenaire de plateforme de lecture numérique où vous retrouverez l'ensemble de vos ebooks gratuitement
Pour en savoir plus sur nos ebooks, consultez notre aide en ligne ici
- FormatePub
- ISBN978-88-7578-513-0
- EAN9788875785130
- Date de parution08/10/2014
- Protection num.Digital Watermarking
- Taille2 Mo
- Infos supplémentairesepub
- ÉditeurCodice Edizioni
Résumé
Tra tutti i grandi comunicatori della scienza, Michio Kaku è uno dei pochi in grado di coniugare la descrizione delle frontiere più avanzate della ricerca con la cultura pop, dalla fantascienza (presenza costante nei suoi libri) fino alla storia e alla cronaca. Non fa eccezione Il futuro della mente, resoconto delle più recenti scoperte in campo neuroscientifico: dalla telecinesi al controllo e potenziamento delle capacità cognitive, dalla registrazione dei sogni e dei pensieri al download della memoria, fino ad arrivare alla natura stessa della coscienza, il grande mistero dell'uomo ancora in parte inesplorato.
Nelle mani di Kaku la scienza diventa ancora una volta un racconto emozionante, oltre che una lettura godibilissima. BIO: Michio Kaku insegna fisica teorica alla City University di New York, ed è uno dei massimi esponenti della teoria delle stringhe. Oltre ad articoli specialistici ed editoriali per quotidiani, ha pubblicato numerosi libri, tutti best seller tradotti in molte lingue, ed è conduttore di due dei più apprezzati programmi radiofonici di scienza in America: Explorations in Science eScience Fantastic.
Il suo sito è (http://mkaku.org). Di Michio Kaku Codice edizioni ha già pubblicato Il cosmo di Einstein (2005), Mondi paralleli(2006) e Fisica dell'impossibile (2008).
Nelle mani di Kaku la scienza diventa ancora una volta un racconto emozionante, oltre che una lettura godibilissima. BIO: Michio Kaku insegna fisica teorica alla City University di New York, ed è uno dei massimi esponenti della teoria delle stringhe. Oltre ad articoli specialistici ed editoriali per quotidiani, ha pubblicato numerosi libri, tutti best seller tradotti in molte lingue, ed è conduttore di due dei più apprezzati programmi radiofonici di scienza in America: Explorations in Science eScience Fantastic.
Il suo sito è (http://mkaku.org). Di Michio Kaku Codice edizioni ha già pubblicato Il cosmo di Einstein (2005), Mondi paralleli(2006) e Fisica dell'impossibile (2008).
Tra tutti i grandi comunicatori della scienza, Michio Kaku è uno dei pochi in grado di coniugare la descrizione delle frontiere più avanzate della ricerca con la cultura pop, dalla fantascienza (presenza costante nei suoi libri) fino alla storia e alla cronaca. Non fa eccezione Il futuro della mente, resoconto delle più recenti scoperte in campo neuroscientifico: dalla telecinesi al controllo e potenziamento delle capacità cognitive, dalla registrazione dei sogni e dei pensieri al download della memoria, fino ad arrivare alla natura stessa della coscienza, il grande mistero dell'uomo ancora in parte inesplorato.
Nelle mani di Kaku la scienza diventa ancora una volta un racconto emozionante, oltre che una lettura godibilissima. BIO: Michio Kaku insegna fisica teorica alla City University di New York, ed è uno dei massimi esponenti della teoria delle stringhe. Oltre ad articoli specialistici ed editoriali per quotidiani, ha pubblicato numerosi libri, tutti best seller tradotti in molte lingue, ed è conduttore di due dei più apprezzati programmi radiofonici di scienza in America: Explorations in Science eScience Fantastic.
Il suo sito è (http://mkaku.org). Di Michio Kaku Codice edizioni ha già pubblicato Il cosmo di Einstein (2005), Mondi paralleli(2006) e Fisica dell'impossibile (2008).
Nelle mani di Kaku la scienza diventa ancora una volta un racconto emozionante, oltre che una lettura godibilissima. BIO: Michio Kaku insegna fisica teorica alla City University di New York, ed è uno dei massimi esponenti della teoria delle stringhe. Oltre ad articoli specialistici ed editoriali per quotidiani, ha pubblicato numerosi libri, tutti best seller tradotti in molte lingue, ed è conduttore di due dei più apprezzati programmi radiofonici di scienza in America: Explorations in Science eScience Fantastic.
Il suo sito è (http://mkaku.org). Di Michio Kaku Codice edizioni ha già pubblicato Il cosmo di Einstein (2005), Mondi paralleli(2006) e Fisica dell'impossibile (2008).


















