Il falco
Par : ,Formats :
Disponible dans votre compte client Decitre ou Furet du Nord dès validation de votre commande. Le format ePub est :
- Compatible avec une lecture sur My Vivlio (smartphone, tablette, ordinateur)
- Compatible avec une lecture sur liseuses Vivlio
- Pour les liseuses autres que Vivlio, vous devez utiliser le logiciel Adobe Digital Edition. Non compatible avec la lecture sur les liseuses Kindle, Remarkable et Sony

Notre partenaire de plateforme de lecture numérique où vous retrouverez l'ensemble de vos ebooks gratuitement
Pour en savoir plus sur nos ebooks, consultez notre aide en ligne ici
- Nombre de pages296
- FormatePub
- ISBN978-88-7452-678-9
- EAN9788874526789
- Date de parution10/10/2019
- Protection num.Digital Watermarking
- Taille7 Mo
- Infos supplémentairesepub
- ÉditeurNottetempo
Résumé
Fulmineo, magnetico e aristocratico, il falco è dotato di indubbio fascino sugli esseri umani. Helen Macdonald, autrice di Io e Mabel, avvincente racconto del suo rapporto con un astore, ne traccia con appassionata competenza un ritratto a tutto tondo, dove alle caratteristiche biologiche, naturali ed etologiche di questo abilissimo predatore si sovrappongono le pratiche storiche che incrociano il suo mondo con quello degli uomini, nonché la densa serie di significati culturali, mitologici e simbolici che gli sono stati attribuiti, passando dallo sciamanesimo alla falconeria, dalle leggende alle arti e alla tecnica militare.
Eppure, suggerisce Macdonald, nulla sembra esaurire la potenza del falco vivo e reale, che resiste irriducibile a ogni appropriazione umana.
Eppure, suggerisce Macdonald, nulla sembra esaurire la potenza del falco vivo e reale, che resiste irriducibile a ogni appropriazione umana.
Fulmineo, magnetico e aristocratico, il falco è dotato di indubbio fascino sugli esseri umani. Helen Macdonald, autrice di Io e Mabel, avvincente racconto del suo rapporto con un astore, ne traccia con appassionata competenza un ritratto a tutto tondo, dove alle caratteristiche biologiche, naturali ed etologiche di questo abilissimo predatore si sovrappongono le pratiche storiche che incrociano il suo mondo con quello degli uomini, nonché la densa serie di significati culturali, mitologici e simbolici che gli sono stati attribuiti, passando dallo sciamanesimo alla falconeria, dalle leggende alle arti e alla tecnica militare.
Eppure, suggerisce Macdonald, nulla sembra esaurire la potenza del falco vivo e reale, che resiste irriducibile a ogni appropriazione umana.
Eppure, suggerisce Macdonald, nulla sembra esaurire la potenza del falco vivo e reale, che resiste irriducibile a ogni appropriazione umana.