Il duello

Par : Giacomo Casanova
Offrir maintenant
Ou planifier dans votre panier
Disponible dans votre compte client Decitre ou Furet du Nord dès validation de votre commande. Le format ePub est :
  • Compatible avec une lecture sur My Vivlio (smartphone, tablette, ordinateur)
  • Compatible avec une lecture sur liseuses Vivlio
  • Pour les liseuses autres que Vivlio, vous devez utiliser le logiciel Adobe Digital Edition. Non compatible avec la lecture sur les liseuses Kindle, Remarkable et Sony
Logo Vivlio, qui est-ce ?

Notre partenaire de plateforme de lecture numérique où vous retrouverez l'ensemble de vos ebooks gratuitement

Pour en savoir plus sur nos ebooks, consultez notre aide en ligne ici
C'est si simple ! Lisez votre ebook avec l'app Vivlio sur votre tablette, mobile ou ordinateur :
Google PlayApp Store
  • Nombre de pages33
  • FormatePub
  • ISBN978-87-26-41367-0
  • EAN9788726413670
  • Date de parution25/09/2020
  • Protection num.Digital Watermarking
  • Taille287 Ko
  • Infos supplémentairesepub
  • ÉditeurSAGA Egmont

Résumé

Scritto da Casanova dopo il suo ritorno a Venezia, e in italiano, questo racconto autobiografico offre già tutte le qualità che renderanno impareggiabili le Memorie. Con tocco felice, vivacità nei particolari e gusto nel commentarli, Casanova racconta qui una sua disavventura d'onore, che poteva costargli la vita, durante il suo soggiorno a Varsavia: per un insulto subìto nel camerino di una ballerina italiana, sfida a duello un nobile polacco, « grande panettiere del re », non senza vari pensamenti prima di decidersi, poiché nell'audacia guerriera non era certo così forte come nella seduzione.
L'esito fortunoso dello scontro lascia però uno strascico di dubbi e di chiacchiere. Il racconto si presenta perciò come una cronaca che vuole ristabilire la verità. Come un feroce minuetto, la narrazione si snoda in tempi rapidi e perfettamente studiati - e intanto ci offre indirettamente un autoritratto dell'autore, che qui fa le prime prove decisive con la sua « penna che non ha né vuole aver freno ».
Ma queste pagine sono anche un messaggio cifrato all'interno di una società, la crudele Venezia che guardava ora con una certa scettica indifferenza il suo celebrato fuggiasco: e proprio con questo libretto Casanova intendeva riscattare la propria immagine.
Scritto da Casanova dopo il suo ritorno a Venezia, e in italiano, questo racconto autobiografico offre già tutte le qualità che renderanno impareggiabili le Memorie. Con tocco felice, vivacità nei particolari e gusto nel commentarli, Casanova racconta qui una sua disavventura d'onore, che poteva costargli la vita, durante il suo soggiorno a Varsavia: per un insulto subìto nel camerino di una ballerina italiana, sfida a duello un nobile polacco, « grande panettiere del re », non senza vari pensamenti prima di decidersi, poiché nell'audacia guerriera non era certo così forte come nella seduzione.
L'esito fortunoso dello scontro lascia però uno strascico di dubbi e di chiacchiere. Il racconto si presenta perciò come una cronaca che vuole ristabilire la verità. Come un feroce minuetto, la narrazione si snoda in tempi rapidi e perfettamente studiati - e intanto ci offre indirettamente un autoritratto dell'autore, che qui fa le prime prove decisive con la sua « penna che non ha né vuole aver freno ».
Ma queste pagine sono anche un messaggio cifrato all'interno di una società, la crudele Venezia che guardava ora con una certa scettica indifferenza il suo celebrato fuggiasco: e proprio con questo libretto Casanova intendeva riscattare la propria immagine.
Histoire de ma vie
Giacomo Casanova
E-book
22,99 €
Histoire de ma vie
Giacomo Casanova
E-book
22,99 €
Histoire de ma vie
Giacomo Casanova
E-book
21,99 €