Il dolore nell'arte: discorso

Par : Antonio Fogazzaro
Offrir maintenant
Ou planifier dans votre panier
Disponible dans votre compte client Decitre ou Furet du Nord dès validation de votre commande. Le format ePub est :
  • Compatible avec une lecture sur My Vivlio (smartphone, tablette, ordinateur)
  • Compatible avec une lecture sur liseuses Vivlio
  • Pour les liseuses autres que Vivlio, vous devez utiliser le logiciel Adobe Digital Edition. Non compatible avec la lecture sur les liseuses Kindle, Remarkable et Sony
Logo Vivlio, qui est-ce ?

Notre partenaire de plateforme de lecture numérique où vous retrouverez l'ensemble de vos ebooks gratuitement

Pour en savoir plus sur nos ebooks, consultez notre aide en ligne ici
C'est si simple ! Lisez votre ebook avec l'app Vivlio sur votre tablette, mobile ou ordinateur :
Google PlayApp Store
  • Nombre de pages17
  • FormatePub
  • ISBN859-65--4747972-7
  • EAN8596547479727
  • Date de parution23/02/2023
  • Protection num.Digital Watermarking
  • Taille417 Ko
  • Infos supplémentairesepub
  • ÉditeurDIGICAT

Résumé

"Il dolore nell'arte: discorso" di Antonio Fogazzaro è un saggio incisivo che esplora l'intersezione tra l'esperienza del dolore umano e la sua rappresentazione artistica. Attraverso un linguaggio evocativo e una prosa raffinata, Fogazzaro delinea come l'arte, in tutte le sue forme, si faccia portatrice di un messaggio profondo che scaturisce dalla sofferenza umana. Il contesto letterario in cui si inserisce quest'opera è caratterizzato da una forte tensione tra tradizione e innovazione, con Fogazzaro stesso che si colloca tra il verismo e l'estetica simbolista, riflettendo sulle dinamiche etiche e morali insite nell'attività creativa.
Antonio Fogazzaro, noto per le sue opere letterarie che spesso trattano temi religiosi e psicologici, si è sempre interrogato sulle dimensioni del dolore e dell'esistenza. La sua formazione culturale e la sua carriera come scrittore e politico hanno forgiato una personalità sensibile alle questioni esistenziali, rendendolo un osservatore attento delle complessità dell'animo umano. Le sue esperienze personali di sofferenza hanno ulteriormente arricchito il suo approccio, permettendogli di esprimere in modo autentico le sfide dell'individuo.
Consiglio vivamente la lettura di "Il dolore nell'arte: discorso" a chi desidera approfondire la relazione tra bellezza e sofferenza. Quest'opera non solo offre un'esplorazione profonda del tema, ma invita anche il lettore a riflettere sul potere dell'arte di trasmettere emozioni e esperienze universali. La sua capacità di coniugare pensiero critico e sensibilità estetica lo rende un testo fondamentale per studiosi e appassionati dell'arte e della letteratura.
"Il dolore nell'arte: discorso" di Antonio Fogazzaro è un saggio incisivo che esplora l'intersezione tra l'esperienza del dolore umano e la sua rappresentazione artistica. Attraverso un linguaggio evocativo e una prosa raffinata, Fogazzaro delinea come l'arte, in tutte le sue forme, si faccia portatrice di un messaggio profondo che scaturisce dalla sofferenza umana. Il contesto letterario in cui si inserisce quest'opera è caratterizzato da una forte tensione tra tradizione e innovazione, con Fogazzaro stesso che si colloca tra il verismo e l'estetica simbolista, riflettendo sulle dinamiche etiche e morali insite nell'attività creativa.
Antonio Fogazzaro, noto per le sue opere letterarie che spesso trattano temi religiosi e psicologici, si è sempre interrogato sulle dimensioni del dolore e dell'esistenza. La sua formazione culturale e la sua carriera come scrittore e politico hanno forgiato una personalità sensibile alle questioni esistenziali, rendendolo un osservatore attento delle complessità dell'animo umano. Le sue esperienze personali di sofferenza hanno ulteriormente arricchito il suo approccio, permettendogli di esprimere in modo autentico le sfide dell'individuo.
Consiglio vivamente la lettura di "Il dolore nell'arte: discorso" a chi desidera approfondire la relazione tra bellezza e sofferenza. Quest'opera non solo offre un'esplorazione profonda del tema, ma invita anche il lettore a riflettere sul potere dell'arte di trasmettere emozioni e esperienze universali. La sua capacità di coniugare pensiero critico e sensibilità estetica lo rende un testo fondamentale per studiosi e appassionati dell'arte e della letteratura.
Image Placeholder
Antonio Fogazzaro
E-book
0,49 €
Image Placeholder
Antonio Fogazzaro
E-book
0,49 €
Image Placeholder
Antonio Fogazzaro
E-book
1,99 €
Image Placeholder
Antonio Fogazzaro
E-book
0,49 €
Image Placeholder
Antonio Fogazzaro
E-book
1,99 €
Il santo
Antonio Fogazzaro
E-book
1,99 €
Il santo
Antonio Fogazzaro
E-book
1,99 €